Prisma - Contabilità Generale
Storico aggiornamenti
Versione 6.1.23 del 01/04/2025
Nuovi Codici Ateco 2025
Sono entrati in vigore dal 1 arile 2025 i nuovi codici Ateco.
Il programma, per gli esercizi relativi all'anno 2025, provvede automaticamente a convertire il vecchio codice nel nuovo.
Per sicurezza, è opportuno che l'utente verifichi la corretta conversione.
Versione 6.1.21 del 18/03/2025
Regime del Margine dei beni usati
Con questo aggiornamento, il programma riconosce le fatture relative a cessioni in Regime del Margine.
In presenza di importi contraddistinti da iva a zero e Natura ="N5", inserisce, automaticamente, nel codice conto di Costo o Ricavo, il codice conto indicato nella configurazione dell'area contabile.
Per saperne di più su come attivare e operare con operazioni con lo speciale Regime del Margine clicca qui.
Versione 6.1.19 del 13/03/2025
Codici Ateco 2025
A partire da 1 aprile 2025 è operativa la nuova classificazione delle attività economiche, denominata ATECO 2025.
Questa revisione sostituisce la precedente versione ATECO 2007 e mira a fornire una descrizione più accurata delle attività economiche.
La riassegnazione dei codici ATECO viene effettuata d'ufficio dalle Camere di Commercio.
Utenti PRISMA
Nessuna operazione da eseguire: il programma Prisma converte, automaticamente, nell'anagrafica delle aziende, i codici attività relativi all'esercizio 2025, lasciando inalterati i codici relativi agli esercizi precedenti.
Versione 6.1.16 del 27/02/2025
Stampe -> Liquidazione iva
Sono state inserite nella stampa della liquidazione annuale le informazioni richieste dal Quadro VT1 della dichiarazione annuale Iva:
Ripartizione delle operazioni imponibili effettuate nei confronti di consumatori finali e di soggetti titolari di partita IVA.
Note. Corretto il bug sugli importi dei corrispettivi.
Versione 6.1.8 del 13/02/2025
Moduli -> Certificazione Unica 2025 (redditi 2024)
L'aggiornamento permette la gestione completa delle certificazioni dei redditi 2024:
Note. Un breve tutorial illustra le operazioni da eseguire.
Per la generazione del file telematico e la stampa del modello è necessario installare (scaricandolo dal sito www.informaticaaretusa.it) o aggiornare alla versione Gennaio 2025 il programma Telemago.
Versione 6.1.2 del 20/01/2025
Movimenti -> Controllo Sequenza Documenti
È stato ripristinato il controllo sequenza delle fatture emesse, con alcune differenze, rispetto alla precedente versione.
In particolare:
Versione 6.0.1 del 30/10/2024
Fatture Emesse: Numerazione Alfanumerica
Da questa versione è possibile inserire numeri di fattura emessa con qualsiasi prefisso e/o suffisso, al pari della numerazione originale delle fatture ricevute.
Fino alla versione precedente, era possibile inserire automaticamente solo un suffisso che doveva essere preconfigurato nel registro, come coda alfanumerica.
Pertanto, in fase di acquisizione di fattura elettronica, la eventuale presenza di una parte alfanumerica poneva problemi sia nell'estrazione della sola parte numerica, sia nella individuazione della parte alfanumerica per l'associazione ad una coda del registro.
Dalla versione attuale, nello stesso registro possono essere inserite fatture con qualsiasi prefisso o suffisso.
Note. La registrazione di una fattura emessa è, operativamente, modificata nella sequenza dei campi; vengono richiesti, nell'ordine, la Data fattura e, dopo, il Numero fattura.
La gestione delle code alfanumeriche rimane residuale e può avere significato solo nelle registrazioni manuali.
Solo in tal caso, qualora si selezioni un registro con la coda alfanumerica, tale coda viene direttamente aggiunta al numero fattura.
Versione 5.18.21 del 09/10/2024
Moduli -> Centri di costo
Inserite nelle stampe la funzione di esportazione dati in formato Excel.
Note. Nei Prospetti Economici vengono riportate solo le righe dei conti.
Versione 5.18.19 del 20/09/2024
Gestione Movimenti
Attività e Centri di Costo
È stato corretto un errore di programma che poteva verificarsi in aziende con più di una attività.
La condizioni che poteva generare l'errore era l'attivazione dei centri di costo solo in alcune attività
In questa condizione, le opzioni non venivano modificate coerentemente quando, al volo, in fase di inserimento o modifica di movimenti di prima nota, si selezionava un'altra attività.
Versione 5.18.14 del 15/07/2024
Modifica -> Memorandum
È stata modificata la gestione del memorandum, con l'inserimento di una serie di comandi che permettono di evidenzare parti di testo da tenere sotto controllo.
In particolare si potrà gestire:
Note. Pur non interessando quanto sopra le principali caratteristiche del programma, anche il semplice memorandum è uno strumento utilissimo per gestirne al meglio le funzionalità.
Versione 5.18.8 del 20/05/2024
Fatture Elettroniche e Più Atttività
Questo aggiornamento riguarda la registrazione di movimenti in ditte con più attività.
La miglioria è più percepibile nella registrazione delle fatture elettroniche, direttamente o da file massivo dell'Agenzia delle Entrate.
Fino alla precedente versione, l'acquisizione era possibile solo sull'attività in linea, salvo la eventuale modifica successiva (con il tasto funzione F9).
Sono state introdotte le seguenti modifiche:
Premendo il tasto funzione F9:
Per rendere ancora più chiara la distinzione delle attività, e agevolare l'operatore nell'individuazione dei movimenti associati ad un'attività, sono state apportate le seguenti modifiche:
Versione 5.18.6 del 15/03/2024
Liquidazioni Periodiche IVA
Questo aggiornamento riguarda le modifiche delle informazioni da trasmettere per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (rif.Prot. n.125654/2024).
Versione 5.18.4 del 08/02/2024
Moduli -> Certificazione Unica 2024 (redditi 2023)
L'aggiornamento permette la gestione completa delle certificazioni dei redditi 2023:
Note. Un breve tutorial illustra le operazioni da eseguire.
Per la generazione del file telematico e la stampa del modello è necessario installare (scaricandolo dal sito www.informaticaaretusa.it) o aggiornare alla versione Gennaio 2024 il programma Telemago.
Versione 5.17.394 del 18/12/2023
Movimenti -> Gestione Movimenti Bancari -> Verifica / Contabilizza Movimenti Bancari
E' stata aggiunta la funzionalità di stampa dei movimenti.
E' un elenco di controllo che riporta anche, nell'ultima colonna, l'eventuale presenza in prima nota di un movimento con caratteristiche identiche (data registrazione, data valuta, importo, causale, codice banca in entrata/uscita).
Ciò può accadere se si è eseguita una precedente importazione o se il movimento è stato inserito manualmente.
Tale colonna dovrebbe essere sempre vuota; nel caso, verificare il movimento ed eventualmente eliminarlo, prima della contabilizzazione.
Note. Consiglio per rendere sempre più efficiente l'importazione dei nominativi clienti e fornitori:
E' molto utile modificare la ragione sociale in rubrica, rendendola uguale a quella della banca.
Sono da evitare eventuali titolo tra cognome e nome.
Versione 5.17.391 del 24/11/2023
Flussi Bancari - Contropartita automatica
Con questa versione il programma 'impara' dalle correzioni apportate dall'utente.
Pertanto, nelle importazioni successive sarà suggerita la contropartita indicata dall'utente.
Versione 5.17.389 del 21/11/2023
Flussi Bancari
Possibilità di accorpare movimenti giornalieri simili in unico movimento.
È il caso, per esempio, della banca che accredita dettagliatamente gli importi dei POS o delle carte di credito, e l'utente desideri registrarli come unico movimento contabile.
L'accorpamento viene eseguito, su richiesta dell'utente, sui movimenti che abbiano stessa data di registrazione, data valuta, causale, codici conto.
Non sono accorpati i movimenti già confermati, ovvero con la casella Verificato e Confermato barrata.
Versione 5.17.381 del 06/11/2023
Acquisizioni Movimenti Bancari
Mini Guida per risparmiare tempo e fatica nella registrazione dei movimenti bancari.
La prima cosa da fare è scaricare dalla banca un file di movimenti.
Tutte le banche permettono di scaricare il file in più formati, per es. PDF, XLS, CSV.
Quest'ultimo formato (CSV) è quello più idoneo per l'acquisizione automatica.
Scaricato il file dalla banca, aprire la voce di menù Movimenti -> Gestione Movimenti Bancari.
Contiene tre sottomenù:
Importazione File Movimenti Bancari
Verifica / Contabilizza Movimenti Bancari
L'elaborazione ha generato i movimenti con alcuni dati certi (Data Registrazione, Data Valuta, Codice conto Banca in Dare o in Avere).
Altri dati (Causale, Cliente, Fornitore, Codici Costo o Ricavi) sono da verificare e confermare.
Barrare, per ogni movimento verificato, la casella Verificato e Confermato.
Quando tutti i movimenti saranno stati confermati, si può procedere con la contabilizzazione effettiva:
Tenere presente che è possibile sospendere le operazioni di verifica, riprendendole successivamente.
Tabella Configurazioni Banche
Purtroppo, non esiste un tracciato ufficiale che tutte le banche debbano rispettare (ad eccezione dei tracciati CBI, che servono più alle banche che al cliente della banca).
Per tale motivo, occorre definire le regole, banca per banca:
Versione 5.17.360 del 08/02/2023
Moduli -> Certificazione Unica 2023 (redditi 2022)
L'aggiornamento permette la gestione completa delle certificazioni dei redditi 2022:
Note. Un breve tutorial illustra le operazioni da eseguire.
Per la generazione del file telematico e la stampa del modello è necessario installare (scaricandolo dal sito www.informaticaaretusa.it) o aggiornare alla versione Gennaio 2023 il programma Telemago.
Versione 5.17.359 del 31/01/2023
Gestione Prima Nota
Acquisizione Fatture con Iva Forfettaria
E' stata migliorata l'acquisizione delle sigle iva utilizzate nelle fatture emesse da soggetti in regime forfettario (RF19).
Premesso che le fatture riportano:
La natura indicata nelle fatture è un codice da N1 a N7 (seguito, in alcuni casi, da un sottocodice ".x").
Tale codice risulta abbastanza generico, rispetto alle nostre sigle che permettono di identificare meglio l'operazione.
Nel caso di fatture emesse da forfettari, la natura indicata è, genericamente, "N2.2".
Il programma, con il presente aggiornamento, riconosce il tipo di regime e seleziona la sigla iva "N2502", e non una qualsiasi sigla con natura "N2.2".
Note. Tenere sempre presente che l'acquisizione automatica di una fattura deve essere considerata un suggerimento per velocizzare le operazioni.
Il risultato deve essere controllato in ogni caso.
Versione 5.17.358 del 09/01/2023
Costo a Fattura a Ricevere
A inizio esercizio capita sovente di dover registrare una fattura il cui costo sia di competenza dell'esercizio precedente.
E' possibile attivare un automatismo per la registrazione, nell'esercizio precedente, della scrittura di rettifica Costo a Fatture a Ricevere.
Se si registra un movimento di fattura ricevuta, e nel codice conto dare si inserisce un conto patrimoniale e non un costo, si apre una finestra con i dati da inserire automaticamente in una scrittura di rettifica nell'esercizio precedente.
Se si conferma, viene automaticamente generata la scrittura nell'esercizio precedente, ed il programma continua normalmente.
L'automatismo si attiva anche in fase di modifica; in tal caso:
Versione 5.17.336 del 12/08/2022
Fatture di integrazione TD16
Nuova modalità di acquisizione delle fatture in Reverse Charge interno dal 1 Luglio 2022.
Tenendo presente che l'obbligatorietà delle fatture di integrazione da inviare allo SDI riguarda solo le fatture con l'estero (TD17, TD18, TD19), mentre rimane facoltativo l'invio allo SDI della fattura di tipo TD16, quando il programma Prisma rileva una fattura in Reverse Charge da fornitore italiano (iva con natura N6) visualizza un messaggio, richiedendo come procedere.
Occorre distinguere due casi:
1. l'utente ha emesso o emetterà una fattura di integrazione TD16
2. l'utente produce il documento cartaceo di integrazione, continuando come in precedenza
Caso 1
L'acquisizione automatica non deve essere eseguita al ricevimento della fattura originaria, cioè quella contenente righe iva con natura N6.
Il movimento dovrà essere registrato quando si riceverà la fattura di integrazione di tipo TD16 trasmessa dal cliente allo SDI.
Tale fattura, infatti, contiene tutti i dati necessari per l'inserimento completo del movimento, compresi numero e data sia della fattura originaria, sia della fattura di integrazione.
In questa caso, rispondere No al messaggio del programma che chiede se si desidera proseguire con l'acquisizione della fattura.
Caso 2
Dal punto di vista dell'operatore, nulla cambia rispetto alla modalità precedente.
Si indicherà l'aliquota di integrazione, e il movimento verrà predisposto come fattura di acquisto e relativa autofattura di integrazione.
In questa caso, rispondere Si al messaggio del programma che chiede se si desidera proseguire con l'acquisizione della fattura.
Versione 5.17.327 del 12/05/2022
Strumenti -> Copia Completa Archivi.ia
È stata inserita la nuova voce di menù che esegue una copia completa della cartella Archivi.ia, che contiene i dati dei nostri programmi (Prisma, Partner, FatturiAmo, Lyra, Bilancio XBRL2).
Il salvataggio eseguito da un programma copia anche i dati degli altri programmi (normalmente, tutti i programmi dovrebbero localizzare gli archivi nella stessa cartella).
La cartella Archivi.ia viene duplicata nella destinazione indicata dall'utente (solitamente una chiavetta USB o un disco esterno).
La cartella di destinazione viene rinominata in 'Archivi.ia data-ora', in modo da identificare ogni copia, senza essere sovrascritta da una copia successiva.
Note. Essendo una copia che deve essere avviata manualmente dall'utente, questa funzione risente della normale 'dimenticanza umana'.
È sempre preferibile, per la sicurezza dei dati, implementare un sistema automatico di salvataggi, con uno dei tanti programmi gratuiti reperibili in rete.
Versione 5.17.317 del 09/03/2022
Stampe -> Registri iva
È stata impostata la stampa in formato A4 orizzontale, per allargare alcune colonne che, a volte, sono risultate insufficienti a esporre correttamente i dati, con possibili sovrapposizione di campi (per es. numeri di fatture molto lunghi).
Si può continuare ad utilizzare la precedente impostazione, selezionando l'opzione di stampa verticale.
Versione 5.17.313 del 09/02/2022
Moduli -> Certificazione Unica 2022 (redditi 2021)
L'aggiornamento permette la gestione completa delle certificazioni dei redditi 2021:
Note. Un breve tutorial illustra le operazioni da eseguire.
Per la generazione del file telematico e la stampa del modello è necessario installare (scaricandolo dal sito www.informaticaaretusa.it) o aggiornare alla versione Febbraio 2022 il programma Telemago.
Versione 5.17.299 del 02/10/2021
Fatture Elettroniche -> Visualizza / Stampa File Esterno
Ordini Telematici di acquisto dal S.S.N.
Gli ordini degli enti del Servizio Sanitario Nazionale verso i fornitori saranno inviati esclusivamente per via telematica.
Il servizio viene svolto dal Nodo Smistamento Ordini (NSO) che svolge lo stesso ruolo del Sistema di Interscambio (SDI) per quanto riguarda le fatture elettroniche.
Con questo aggiornamento il programma riconosce anche gli ordini telematici della P.A., permettendo di visualizzarli o stamparli.
Quando si seleziona un file (xml o p7m), il programma verifica se il documento è valido, riconoscendo se trattasi di una fattura, un corrispettivo, una notifica o un ordine proveniente dal NSO, e applica il corrispondente schema di stampa.
Note.
Il NSO sfrutta gli stessi canali utilizzati dalla fatturazione elettronica (Codice destinatario o Pec).
Versione 5.17.290 del 14/05/2021
Note di Credito a ricevere
Risolta anomalia segnalata nel caso di una registrazione di una nota di credito con costo di competenza dell'esercizio precedente.
Il programma suggeriva sempre, erroneamente, un importo positivo, creando nell'esercizio precedente un maggior costo, piuttosto che un minor costo, obbligando l'utente ad inserire il segno meno.
Si ricorda che il programma genera, automaticamente, una registrazione di rettifica nell'esercizio precedente (se presente);
tale automatismo si attiva allorchè, in fase di inserimento di una fattura o di una nota di credito, si indica un conto patrimoniale invece di un normale conto di costo.
Versione 5.17.286 del 06/05/2021
Fatture Elettroniche
Integrazione automatica delle fatture in Reverse Charge
Quando si riceve una fattura in reverse charge interno o esterno, è necessario integrare la fattura, aggiungendo l'imposta e generando la fattura virtuale emessa.
Da questa versione in poi, in fase di acquisizione automatica in prima nota delle fatture elettroniche con natura esenzione che preveda l'integrazione dell'imposta da parte di chi riceve la fattura, il programma:
Versione 5.17.267 del 10/02/2021
Moduli -> Certificazione Unica 2021 (redditi 2020)
L'aggiornamento permette la gestione completa delle certificazioni dei redditi 2020:
Note. Un breve tutorial illustra le operazioni da eseguire.
Per la generazione del file telematico e la stampa del modello è necessario installare (scaricandolo dal sito www.informaticaaretusa.it) o aggiornare alla versione Febbraio 2021 il programma Telemago.
Versione 5.17.264 del 03/02/2021
Esterometro
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato (02/02/2021) un aggiornamento del software di controllo dei file Dati Fatture (cosiddetto Esterometro).
Sono state recepite, pertanto, le nuove specifiche tecniche che riguardano il controllo delle fatture con il Regno Unito e con l'Irlanda del Nord (nuovo codice XI).
Versione 5.17.260 del 28/01/2021
Fatture Elettroniche
Migliorata l'acquisizione automatica delle fatture con ritenuta d'acconto.
In particolare, la miglioria riguarda una più puntuale individuazione degli importi degli onorari, delle Casse Previdenza e dei rimborsi fuori campo iva.
Note. Le informazioni sono utilizzate sia per la registrazione contabile, sia per la successiva Certificazione Unica.
Versione 5.17.252 del 19/10/2020
Fattura Elettronica - Nuovi codici Natura IVA
Dal mese di gennaio 2021 non saranno più validi, nelle fatture elettroniche, alcuni codici di natura operazione IVA.
In particolare, non saranno più validi i codici generici N2, N3 e N6, codici che avranno l'aggiunta di un puntino e di un numero che identificherà in maniera più specifica la natura dell'Iva (es.: N2.1). I nuovi codici, obbligatori da gennaio 2021, potranno essere utilizzati, su base volontaria, anche a partire dal mese di ottobre 2020.
Per quanto sopra, si rende necessario aggiornare le Sigle Iva con aliquota 0.
L'operazione verrà eseguita automaticamente dal programma e non comporterà particolari oneri a carico dell'utente, salvo un più attento utilizzo delle sigle iva, secondo le nuove specifiche.
Ogni qualvolta si metterà in linea un'azienda, il programma verificherà se le sigle iva associate siano compatibili con le nuove norme. In caso negativo, il programma provvederà ad adeguarle, salvaguardando le sigle preesistenti, aggiornando o aggiungendo nuove sigle.
Note. Le nuove sigle iva coprono una casistica molto ampia, così come suggerito dallo standard AssoSoftware.
Versione 5.17.230 del 07/02/2020
Moduli -> Certificazione Unica 2020 (redditi 2019)
L'aggiornamento permette la gestione completa delle certificazioni dei redditi 2019:
Note. Un breve tutorial illustra le operazioni da eseguire.
Versione 5.17.215 del 08/01/2020
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Premesso che ogni fattura registrata in prima nota riporta le seguenti date:
La certificazione della data in cui lo SDI mette a disposizione una fattura al destinatario, obbliga a prestare estrema attenzione ai documenti con data dell'anno in corso, ma ricevute nell'anno successivo.
Cosa succede quando (con il carattere asterisco) acquisiamo automaticamente le fatture elettroniche (sia pervenute con il nostro canale 1G94QO0, sia importate dallo SDI con un file di tipo download massivo)?
Il programma importa il movimento suggerendo:
Se la data del movimento è relativa ad un periodo di liquidazione iva precedente (escluse le fatture ricevute a cavallo d'anno):
Versione 5.17.194 del 04/11/2019
Input Automatico da Download Massivo
Per facilitare le operazioni di input di prima nota, quando si acquisiscono dati da un file di tipo Fatture e Corrispettivi massivo, viene proposto il seguente messaggio:
L'opzione permette di:
l'ultima opzione, utilissima specialmente per file lunghi, permette di saltare, in un sol colpo, le eventuali operazioni precedentemente già acquisite.
Versione 5.17.192 del 21/10/2019
Corrispettivi
Migliorata l'esposizione dei corrispettivi del giorno con l'aggiunta di una riga di totali giornalieri.
L'elenco dei corrispettivi contenuti in un file di Download Massivo riporta anche il totale generale di tutti i giorni.
Corretta l'anomalia riscontrata nell'acquisizione automatica dei corrispettivi, quando erano presenti importi di Resi o di Annulli.
Versione 5.17.187 del 14/10/2019
Download Massivo Corrispettivi Telematici
Nuove funzioni per il trattamento dei corrispettivi telematici.
Da questo aggiornamento, con un file di tipo Download Massivo Corrispettivi si possono ottenere:
Elenco dei Corrispettivi
Con la voce di menu Fattura Elettronica -> Visualizza/Stampa File Esterno, selezionando l'opzione Download Massivo si riconoscono i file compressi sia di Fatture Elettroniche, sia di Corrispettivi.
Tutti gli elenchi Fatture e Corrispettivi riportano il totale degli importi.
Acquisizione automatica nei movimenti
Digitando il carattere asterisco (*), saranno acquisiti automaticamente, oltre le fatture elettroniche, anche i corrispettivi.
Note.
Il file di tipo Download Massivo Corrispettivi deve essere scaricato dal Portale Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate.
Versione 5.17.185 del 11/10/2019
Stampa -> Bilancio Riclassificato
È stata inserita la possibilità di elaborare un bilancio ad una certa data.
Versione 5.17.184 del 07/10/2019
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Nei casi di Acquisizione automatica di Fatture Elettroniche Emesse con numerazione contenente coda alfanumerica, il programma riconosce il registro iva in cui inserire la fattura.
Ovviamente, dovrà essere presente il registro con la relativa coda (menù Modifica -> Dati Contabili Azienda -> Registri Iva).
Versione 5.17.179 del 26/07/2019
Acquisizione automatica delle fatture
In fase di acquisizione automatica delle fatture elettroniche, è stata inserita la visualizzazione immediata del documento.
In tal modo si simula la tradizionale sequenza operativa:
Note. Rimane sempre attiva la possibilità di visualizzare successivamente il documento cliccando sull'apposito link.
Versione 5.17.171 del 10/07/2019
Stampa Fatture Elettroniche
Inserita la visualizzazione degli eventuali allegati alle Fatture Elettroniche.
In presenza di allegati, nella finestra delle fatture saranno visibili uno o più pulsanti (uno per ogni allegato), premendo i quali si accede all'allegato.
Note. La funzionalità è attiva sia nel Formato Ministeriale sia nel Formato AssoSoftware.
Versione 5.17.164 del 13/06/2019
Fatture Elettroniche
È stata aggiunta una nuova voce di menù 'Visualizza / Stampa File Esterno'.
Tale Voce di menù permette di leggere un file esterno, anche se non generato dal nostro software o non pervenuto attraverso il nostro canale.
In particolare è possibile selezionare:
Versione 5.17.154 del 28/05/2019
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Eliminata anomalia sulla lettura di file con firma digitale, che, in alcuni casi, impediva la corretta comprensione dei dati della fattura elettronica.
Versione 5.17.152 del 23/05/2019
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Eliminata anomalia su suggerimento dei conti nelle registrazioni dei Corrispettivi.
Versione 5.17.151 del 21/05/2019
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Sono state apportate le seguenti migliorie nell'importazione automatica delle Fatture Elettroniche:
Versione 5.17.135 del 10/04/2019
Esterometro
È stato aggiunto un nuovo gruppo di voci di menù:
Iva - Esterometro
che contiene le voci:
Registrazione Fatture da download massivi
Veniamo incontro alle segnalazioni di difficoltà operative quando si desidera inserire fatture da un file contenente molte fatture, e tale inserimento era stato interrotto.
Con questo aggiornamento, il programma verifica immediatamente se il file è già stato acquisito, velocizzando le operazioni.
Versione 5.17.134 del 08/04/2019
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Nuova funzionalità che associa il codice di costo ai singoli fornitori.
Pertanto, quando si modifica il codice di costo in una fattura ricevuta, il programma memorizza tale codice e lo ricorderà nelle fatture successive dello stesso fornitore.
Note.
La funzionalità è attiva sia nell'inserimento manuale dei movimenti, sia nell'acquisizione automatica delle fatture elettroniche.
Versione 5.17.126 del 15/03/2019
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Nuova opzione valida per le fatture importate automaticamente dal programma, tramite delega. Non è valida, pertanto, per le importazioni manuali di singoli file xml o di file compressi zip.
In fase di acquisizione delle fatture elettroniche in prima nota, dopo aver digitato l'asterisco nel campo Causale, viene proposta una nuova finestra che permette di inserire dei filtri per selezionare un gruppo di fatture:
Versione 5.17.118 del 26/02/2019
Fatture Elettroniche -> Elenco Fatture Elettroniche
In aggiunta alle precedenti funzioni di stampa delle singole fatture, è stata implementata una nuova opzione che permette di stampare l'elenco delle fatture, per un maggior controllo operativo.
Le opzioni di stampa consentono di:
Versione 5.17.105 del 01/02/2019
Movimenti -> Gestione Prima Nota
E' stata implementata la funzione di acquisizione automatica delle fatture elettroniche.
Tale acquisizione si esegue direttamente in fase di Gestione Prima Nota, digitando, invece che la classica sigla della causale, il carettere asterisco.
Premessa
Le fatture verranno inserite, in sequenza, con i campi compilati come se fossere stati inseriti dall'utente.
I valori dei campi devono essere considerati SOLO SUGGERIMENTI, da accettare o modificare prima di dare la conferma della registrazione.
Importazione Fatture Elettroniche
Eseguire le seguenti operazioni:
A questo punto inizia l'importazione, fattura per fattura: ogni file viene elaborato e la registrazione viene predisposta a video, come se fosse stata digitata dall'operatore, suggerendo i valori dei vari campi.
Verificare i dati visualizzati e modificarli all'occorrenza, tenendo presente che:
Per facilitare la registrazione, è possibile visualizzare la fattura, cliccando, a sinistra nel sottomenù Dettagli, sul nome del file xml.
Note.
Alcune fatture con firma digitale potrebbero non essere decodificate, e, pertanto, dovranno essere inserite normalmente.
Potrebbe essere opportuno sistemare le causali e le sigle di prima nota, evitando di avere più istanze delle stesse con uno stesso significato (per es. evitare di avere due sigle iva al 22%, o due causali che si distinguono solo per la descrizione o poco altro).
Versione 5.17.60 del 22/01/2019
Fatture Elettroniche -> Elenco Fatture Elettroniche
Stampa Fatture Elettroniche
È stato inserito, oltre al formato di stampa ministeriale, anche il modello secondo lo stile AssoSoftware, che risulta più leggibile e più vicino alla classica fattura cartacea.
Versione 5.17.36 del 12/12/2018
Menù Fatture Elettroniche
Nuova voce del menù principale che raggruppa le seguenti voci di menù:
Le ultime due voci sono significative ed attive solo nella versione Multi Aziendale.
Note. Si precisa che, per ogni azienda di cui si richiede il servizio di acquisizione delle fatture elettroniche (tramite delega), occorre barrare la casella Mandato / Delega per Fatture Elettroniche in Modifica -> Anagrafica Azienda.
Versione 5.17.34 del 17/09/2018
Stampe -> Regime Semplificato (S/N in Incassi Pagamenti) -> Gestione Semplificata Incassi e Pagamenti (S/N)
Nuova voce di menù che permette di indicare per le contabilità in Regime Semplificato, quali sono le fatture pagate o incassate, selezionandole da un elenco.
Versione 5.17.22 del 27/07/2018
Modifica -> Piano dei conti
Modificata la finestra di accesso al piano dei conti, per rendere più semplice la selezione di un conto:
Note. Solo una volta, al primo accesso al piano dei conti, il programma ritarda, per alcuni secondi, l'apertura della finestra, in quanto esegue una piccola elaborazione.
Versione 5.17.16 del 29/05/2018
IVA -> Comunicazioni Liquidazioni Periodiche IVA -> Gestione Comunicazioni Periodiche IVA
È stata modificata la modalità di selezione e accesso alla gestione del trimestre.
Adesso per selezionare il trimestre si clicca semplicemente su quello desiderato.
Versione 5.17.13 del 14/05/2018
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Reverse Charge - Fatture miste
Fatture ricevute
Questo aggiornamento permette di trattare correttamente le fatture contenenti sia importi assoggettati a iva sia importi in reverse charge.
Tali fatture devono essere registrate con una causale con modalità "Reverse charge", che provvede a creare automaticamente la fattura emessa "virtuale", e a calcolare l'iva sia a debito, sia a credito.
E' possibile escludere dal reverse charge alcuni importi; per ogni riga iva della fattura, viene richiesto se esludere l'importo dal reverse charge, e registrare l'iva regolarmente.
Note.
Non è necessario utilizzare sigle iva diverse per la normale iva o per l'iva in reverse charge: il programma inserisce automaticamente la natura "N6" negli importi corrispondenti.
Versione 5.17.1 del 28/03/2018
Modifiche -> Sigle Iva (Natura Esenzione)
Come noto, tutte le sigle iva con aliquota percentuale uguale a zero, devono necessariamente associare la natura dell'esenzione.
Tale natura ha conseguenze nell'elaborazione della Comunicazione delle Liquidazioni.
Attualmente sono escluse da tale comunicazione le sigle iva associate alla natura N1 (escluse ex art. 15).
E' stata inserita una nuova opzione che permette di includere / escludere anche le sigle iva associate alla natura N2.
Ciò per distinguere le operazioni non soggette da includere (es. minimi) dalle operazioni non soggette da escludere (Fuori Campo Iva).
Versione 5.16.86 del 26/02/2018
Stampe -> Liquidazione iva
Modificata la stampa della Liquidazione annuale Iva.
Il prospetto dei versamenti F24 è stato spostato in calce alla dichiarazione, e non è utilizzato nel calcolo del Debito / Credito iva annuale.
Tale saldo riporta l'imposta annuale dovuta meno l'imposta dovuta dei mesi precedenti (gennaio-dicembre) o dei tre trimestri precedenti e dell'acconto dovuto.
Note. Gli importi sono arrotondati all'unità di Euro.
Versione 5.16.83 del 15/02/2018
IVA -> Comunicazioni Periodiche IVA (Trimestre 4 o Trimestre 5)
Il programma inserisce, per la quarta comunicazione trimestrale iva, il valore 5 nel campo Trimestre, a meno che non sia barrata la casella Non calcolare interessi iva trimestrale nella scheda Opzioni della voce di menù Modifica -> Dati Contabili Azienda.
Note. Il campo Trimestre è inserito automaticamente dal programma e non può essere modificato dall'utente.
Versione 5.16.80 del 07/02/2018
Moduli -> Certificazione Unica 2018 (redditi 2017)
L'aggiornamento permette la gestione completa delle certificazioni dei redditi 2017:
Note. Un breve tutorial illustra le operazioni da eseguire.
Versione 5.16.79 del 06/02/2018
IVA -> Comunicazioni Periodiche IVA
È stata aggiunta la stampa di un elenco delle liquidazioni che riporta i valori VP1, VP2, VP3, VP4 e VP5 memorizzate in archivio.
Il prospetto è composto da quattro righe per le ditte con liquidazione trimestrale, da dodici righe per le ditte con liquidazione mensile.
Un'ultima riga riporta i totali degli importi.
Versione 5.16.68 del 22/11/2017
Split Payment Professionisti
Per inserire movimenti di fatture emesse da professionisti verso la Pubblica Amministrazione, con l’applicazione della scissione dei pagamenti e della ritenuta d'acconto, occorre creare due nuove causali, molto simili a quelle utilizzate per i non professionisti.
Se già erano state create precedentemente le causali per i non professionisti, suggeriamo queste operazioni (facciamo riferimento alle sigle suggerite nel nostro precedente tutorial):
Richiamare la causale SPRA:
Richiamare la causale SPLI3
Inserire in Modifica -> Configurazione Scheda Altri conti il codice del conto delle Ritenute d'acconto subite.
Split Payment Professionisti
Per inserire movimenti di fatture emesse da professionisti verso la Pubblica Amministrazione, con l’applicazione della scissione dei pagamenti e della ritenuta d'acconto, occorre creare due nuove causali, molto simili a quelle utilizzate per i non professionisti.
Se già erano state create precedentemente le causali per i non professionisti, suggeriamo queste operazioni (facciamo riferimento alle sigle suggerite nel nostro precedente tutorial):
Richiamare la causale SPRA:
Richiamare la causale SPLI3
Inserire in Modifica -> Configurazione Scheda Altri conti il codice del conto delle Ritenute d'acconto subite.
Versione 5.16.56 del 12/10/2017
Movimenti -> Gestione F24 -> Modello di pagamento F24
Ingrandita la visualizzazione della finestra Modello di Pagamento F24.
Note. Questa miglioria è attiva solo per schermi con risoluzione superiore a 1024x768.
Versione 5.16.54 del 06/10/2017
Modifiche -> Sigle Iva
Sono stati eliminati dalla gestione Sigle Iva, in quanto non più utilizzati, i seguenti campi:
La funzione di tali campi è stata trasferita al campo Natura Esenzione, che assume rilevante significato, anche alla luce di quanto previsto dalla trasmissione dei Dati Fatture (Spesometro).
Note. Tenere presente che è assolutamente necessario indicare la natura dell'esenzione in tutte le sigle che hanno l'aliquota a zero (l'operazione, tra l'altro, dovrebbe essere già stata eseguita per la corretta elaborazione del file telematico della Trasmissione Dati Fatture).
Versione 5.16.49 del 29/09/2017
IVA -> Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute -> Creazione File Telematico Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute
E' stato modificato l'ordinamento con cui vengono inseriti i nominativi nel file di trasmissione.
Tutte i file generati a partire da questa versione, riporteranno i nominativi in ordine alfabetico.
I file generati precedentemente rimarranno, ovviamente, inalterati.
Inserito, alla fine della generazione di un file di tipo Fatture Ricevute, un nuovo avviso di errore, qualora sia stato trattato un fornitore italiano senza Partita Iva.
Versione 5.16.42 del 26/09/2017
IVA -> Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute -> Creazione File Telematico Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute
Integrazione Indirizzi esteri
Il programma inserisce, in automatico, il valore 'DATO ASSENTE' nei campi Indirizzo e Comune, se vuoti, e il valore 'DA' nel campo Provincia, in presenza di un nominativo estero con indirizzo incompleto.
Questa operazione viene segnalata nel messaggio finale, prima della effettiva creazione del file.
Versione 5.16.33 del 21/09/2017
IVA -> Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute
Il gruppo di menù IVA -> Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute si arricchisce con una nuova voce:
Permette di raggruppare più files telematici in un unico file compresso (in formato zip), per potere trasmettere, con un unico invio, più Trasmissioni Dati Fatture Emesse e Ricevute.
Leggete questa breve ma utile guida preparata per far risparmiare tempo prezioso sulle operazioni da eseguire per l'imminente scadenza della trasmissione delle fatture.
Versione 5.16.30 del 19/09/2017
IVA -> Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute -> Creazione File Telematico Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute
Trasmissione parziale fatture
E' stata inserita la nuova funzione che permette di inviare solo una fattura o un insieme parziale di fatture.
Ciò permette di integrare un file precedentemente trasmesso, o di preparare l'invio di una singola fattura da rettificare.
Versione 5.16.29 del 18/09/2017
IVA -> Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute -> Creazione File Telematico Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute
E' stata creata un nuova stampa: Verifica nominativi Rubrica
Tale stampa riporta i nominativi che presentano anomalie:
Versione 5.16.26 del 13/09/2017
IVA -> Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute
E' stato creato un nuovo gruppo nel menù IVA: Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute
Tale gruppo contiene le seguenti voci di menù:
Versione 5.16.22 del 11/09/2017
Modifica -> Rubrica Clienti - Fornitori
Bollette Doganali
E' stato inserita una nuova casella per la individuazione di un fornitore fittizio di tipo "Dogana".
Ciò permette la corretta generazione del file di Trasmissione Dati Fatture Emesse e Ricevute: in fase di generazione del file telematico il programma inserirà, automaticamente, i seguenti valori:
Note. Le bollette doganali si registrano come una normale fattura ricevuta, con la sola accortezza di utilizzare un fornitore con la casella 'Bolletta Doganale' barrata.
Versione 5.16.17 del 01/09/2017
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Eliminata anomalia sul suggerimento automatico del numero di protocollo successivo, nelle aziende con esercizio a cavallo di due anni solari.
Versione 5.16.12 del 23/06/2017
IVA -> Comunicazioni Periodiche IVA
Il gruppo di menù IVA -> Comunicazioni Periodiche IVA si arricchisce con altre due voci:
Riepilogo Stato delle Comunicazioni Trimestrali
Permette di tenere sotto controllo lo stato di lavorazione delle comunicazioni.
Per ogni comunicazione, viene evidenziato lo stato di Pronta, se è stato generato il file telematico e se la comunicazione è stata inserita in un file compresso.
Gestione Files Compressi
Permette di raggruppare più files telematici in un unico file compresso (in formato zip), per potere trasmettere, con un unico invio, più comunicazioni trimestrali iva.
Versione 5.16.2 del 11/05/2017
IVA -> Comunicazioni Periodiche IVA
Il prossimo 31 maggio 2017 (salvo proroga) scade il termine per l'invio telematico della liquidazione periodica Iva del primo trimestre 2017.
Per tale adempimento è presente, nel menù principale IVA, il gruppo di Voci di Menù Liquidazioni Periodiche Iva, con due sotto voci:
Le semplici operazioni da eseguire sono esposte in questa
Mini Guida Comunicazione Periodica IVA.
Versione 5.16.1 del 05/05/2017
IVA -> Comunicazioni Periodiche IVA
Nuova voce di menù che permette la gestione e la generazione del File telematico della Comunicazione IVA Trimestrale.
Note. La scadenza dell'invio del primo trimestre alla data odierna è fissata al 31 maggio 2017.
Versione 5.15.28 del 04/04/2017
Nuove voci Menù
Nel menù Stampe sono state inserite nel sottogruppo Semplificata / Professionisti le seguenti voci:
Note. È stata eliminata la voce Professionisti dal menù Moduli.
Versione 5.15.20 del 15/03/2017
Stampa -> Bilancio riclassificato
E' stata attivata la funzione di esportazione dei valori di bilancio al Bilancio XBRL-2.
Si ricorda che per le presentazioni dei bilanci chiusi dal 31 dicembre 2016, non è più utilizzabile il precedente programma Bilancio XBRL.
E' necessario installare il nuovo programma Bilancio XBRL-2 compatibile con la nuova tassonomia 2016-11-14.
Il nuovo programma permette di presentare istanze anche in formato micro.
Versione 5.15.9 del 08/02/2017
Moduli -> Certificazione Unica 2017 (redditi 2016)
L'aggiornamento permette la gestione completa delle certificazioni dei redditi 2016:
Note. Un breve tutorial illustra le operazioni da eseguire.
Versione 5.15.5 del 19/12/2016
Nuovo Menù
Nella barra del menù principale, è stata inserita la nuova voce IVA che raggruppa, organicamente, tutte le voci di menù relative all'Iva:
Versione 5.15.1 del 04/11/2016
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Questo aggiornamento contiene miglioramenti sulle registrazioni di incassi o pagamenti di fatture con iva sospesa di cassa o con ritenuta d'acconto.
Quando si esegue un'operazione di cui sopra (vedere, nelle note, le causali interessate), si apre una finestra che visualizza la situazione della partita ed il suggerimento dell'importo a saldo della partita.
Questo importo è, ovviamente, modificabile dall'utente, nel caso di incassi/pagamenti parziali.
Alla conferma sulla prima finestra, il programma provvede a precaricare il movimento di incasso/pagamento, suggerendo la suddivisione dell'importo sulle singole sigle iva, in percentuale rispetto al rapporto tra l'importo di questo movimento e l'importo totale della partita di riferimento; fino ad adesso il suggerimento completo veniva eseguito solo negli incassi / pagamenti totali.
Si ricorda che l'incasso/pagamento di una fattura che sia, contemporaneamente, sospesa e con ritenuta d'acconto, si esegue con una causale con modalità incasso/pagamento fattura con ritenuta d'acconto, non con modalità incasso/pagamento fattura sospesa.
Note. Le causali interessate sono quelle con modalità:
Versione 5.14.34 del 20/06/2016
Stampe -> Liquidazione iva
Questa versione esegue il Ricalcolo Iva per la soluzione di un'anomalia segnalata nell'esposizione dell'Iva annuale in caso di Pagamenti di Fatture di acquisto con Iva di cassa sospesa e indetraibilità.
Versione 5.14.31 del 20/05/2016
Movimenti -> Flusso Finanziario - Incassi e Pagamenti
Nuova voce di menù che elabora i flussi finanziari, producendo un prospetto utile per la predisposizione del Rendiconto Finanziario (metodo diretto).
Note. Gli utenti del programma Bilancio XBRL possono prelevare automaticamente questi dati dalla voce di menù Bilancio -> Rendiconto Finanziario.
Versione 5.14.26 del 08/04/2016
Moduli -> Nuovo Spesometro -> Gestione Movimenti Analitici
Migliorata la visibilità delle informazioni esposte
Ricordiamo che è opportuno consultare le seguenti guide:
Versione 5.14.16 del 29/02/2016
Moduli -> Certificazione Unica 2016 (redditi 2015)
Sono state inserite due utili funzioni:
Ricerca avanzata
Permette di individuare velocemente un campo di una certificazione, indicando il quadro, la riga e la colonna (per esempio per individuare un dato errato segnalato dal controllo).
Opzione Converti stato delle certificazioni
Opzione della scheda Conferma Invio Telematico che permette di modificare lo stato delle comunicazioni in lavorazione in stato Pronte per l'invio telematico, sollevando l'utente dal dovere confermare, singolarmente, ogni certificazione.
Versione 5.14.10 del 09/02/2016
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento importi iva al software di compilazione e stampa Comunicazione Annuale Dati Iva 2016 (anno di imposta 2015).
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di installare il programma Iva2016, prelevabile all'indirizzo www.informaticaaretusa.it.
Versione 5.14.9 del 08/02/2016
Moduli -> Certificazione Unica 2016 (redditi 2015)
L'aggiornamento permette la gestione completa delle certificazioni dei redditi 2015:
Note. Un breve tutorial illustra le operazioni da eseguire.
Moduli -> Generazione File Telematico CU
La voce di menù consente la generazione del file telematico da sottoporre al controllo Agenzia delle Entrate e al successivo invio.
Note. Per la generazione e la stampa del file telematico è necessario aggiornare il programma Telemago.
Versione 5.14.6 del 19/11/2015
Modifica -> Dati contabili azienda -> Opzioni
L'aggiornamento permette di chiudere, in fase di Liquidazione Annuale, tutte le partite ancora sospese per Cassa.
Per revocare l'adesione occorre settare la nuova casella 'Ultimo Anno Adesione Iva di Cassa' presente in Modifica -> Dati contabili azienda -> Opzioni.
Note. Non occorre fare altro: in fase di Liquidazione Iva Annuale verrà richiesto se si vuole procedere o meno alla chiusura automatica di tutte le partite sospese.
Versione 5.13.97 del 21/09/2015
Ottimizzazione programma
Il presente aggiornamento velocizza alcune funzioni, in particolare quelle che trattano le partite aperte.
Il problema veniva avvertito maggiormente sulle contabilità con parecchi anni in linea (abbiamo esempi di contabilità con oltre quindici anni!).
Oltre a diverse migliorie tecniche non visibili all'utente, le modifiche prevalentemente percepite riguardano le registrazioni di movimenti con ritenuta di acconto, con iva differita, e, in generale, i movimenti che fanno riferimento a partite di anni precedenti.
Adesso la ricerca delle partite aperte sarà solo per gli ultimi due anni (caso più comune), assegnando ad un apposito link l'eventuale ricerca di altri anni precedenti.
Versione 5.13.90 del 11/09/2015
Moduli -> Gestione Elenchi INTRASTAT -> Azienda Dati Intrastat
Nuova opzione Accorpamento Servizi (Decr.Semplificazione 175-2014)
Barrando la casella, gli elenchi sommeranno, in un'unica riga, gli importi dei servizi raggruppabili secondo le specifiche tecniche (stesso destinatario, stesso codice servizio, etc.).
Moduli -> Movimenti con Soggetti NON residenti
Nuova opzione Rettifica per la gestione delle rettifiche ad elenchi precedentemente inviati.
Note. Richiede l'inserimento delle informazioni identificative dell'elenco da rettificare.
Versione 5.13.73 del 30/04/2015
Stampa -> Bilancio riclassificato
E' stata attivata la funzione di esportazione dei valori di bilancio al bilancio XBRL.
Si ricorda che per le presentazioni dei bilanci a partire dal 3 marzo 2015, non è più utilizzabile l'aggiornamento del precedente programma Bilancio Cee.
E' necessario installare il nuovo programma Bilancio XBRL che genera in unico documento xbrl sia il bilancio, sia la nota integrativa.
Sul nostro sito trovate come richiedere il nuovo programma.
Versione 5.13.61 del 24/02/2015
Stampe -> Controllo Iva di Cassa
Nuova Voce di menù che visualizza un prospetto riassuntivo delle fatture con iva sospesa:
Versione 5.13.59 del 19/02/2015
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Aggiornamento per la registrazione di fatture emesse verso enti pubblici, senza calcolo dell'Iva a debito come previsto dall'art. 17-ter DPR 633/72 Split Payment.
Note. Un breve tutorial illustra le operazioni da eseguire.
Versione 5.13.52 del 06/02/2015
Moduli -> Certificazione Unica 2015 (redditi 2014)
L'aggiornamento permette la gestione completa delle certificazioni dei redditi 2014:
Note. Un breve tutorial illustra le operazioni da eseguire.
Versione 5.13.51 del 04/02/2015
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento importi iva al software di compilazione e stampa Comunicazione Annuale Dati Iva 2015 (anno di imposta 2014) e Dichiarazione Annuale Iva 2015 (anno di imposta 2014).
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di installare il programma Iva2015, prelevabile all'indirizzo www.informaticaaretusa.it.
Versione 5.13.48 del 16/01/2015
Stampe -> Agenzia Viaggio e Turismo
Nuova voce di menù per visualizzare il Prospetto Iva relativo ai Corrispettivi e ai Costi calcolato con il metodo Base da Base per le agenzie di viaggio.
L'importo dell'Iva confluisce automaticamente nella Liquidazione Iva del periodo.
Per ulteriori informazioni consultare il Flusso Operativo per le Agenzie Viaggio.
Versione 5.13.29 del 04/03/2014
Modifica -> Rubrica Clienti - Fornitori
Codice Stato Estero: sono stati unificati i due campi Codice Stato Estero e Codice Membro U.E., in modo da ottimizzare la gestione ed evitare eventuali incongruenze tra i due campi.
Si ricorda che il codice viene utilizzato per la compilazione degli elenchi Intrastat e per le Comunicazioni Polivalenti: Nuovo Spesometro, Acquisti da Operatori di San Marino e Operazioni con paesi a Fiscalità Privilegiata.
Versione 5.13.25 del 20/02/2014
Moduli -> Soggetti a Fiscalità Privilegiata - BLACK LIST
Nuovo voce di menù che riguarda, in particolare, coloro che devono inviare comunicazione delle operazioni con soggetti residenti in paesi a fiscalità privilegiata, con l'utilizzo del nuovo modello Comunicazione Polivalente.
Per i soggetti a periodicità mensile, la scadenza è il 28 febbraio.
Note. Per le modalità operative, leggi la Mini Guida Black List.
Versione 5.13.24 del 18/02/2014
Moduli -> Movimenti con Soggetti NON residenti
Questa nuova voce di menù sostituisce la precedente voce 'Movimenti Intracomunitari' e tratta tutti i movimenti con Soggetti esteri, sia intracomunitari sia extracomunitari o San Marino; NULLA cambia relativamente alle precedenti fatture intracomunitarie.
Per ogni movimento l'operatore può selezionare una delle seguenti opzioni:
Il programma seleziona, automaticamente, il tipo di comunicazione in base ai seguenti criteri:
Le causali con modalità di trattamento 'Fattura Intracomunitaria', attualmente in uso, diventano automaticamente causali con modalità di trattamento 'Movimenti con Soggetti NON Residenti'.
Moduli -> Acquisti da Operatori di San Marino
Scade il 28 febbraio il termine per l'invio telematico della comunicazione delle operazioni relative agli acquisti da operatori di San Marino del mese di gennaio. Dovrà essere utilizzato il nuovo modello di Comunicazione Polivalente, disponibile con questo aggiornamento.
A breve, verrà rilasciato un nuovo aggiornamento per la comunicazione delle operazioni con paesi a Fiscalità Privilegiata.
Note. Leggi la Mini Guida San Marino.
Versione 5.13.19 del 10/02/2014
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento importi iva al software di compilazione e stampa Comunicazione Annuale Dati Iva 2014 (anno di imposta 2013) e Dichiarazione Annuale Iva 2014 (anno di imposta 2013).
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di installare il programma Iva2014, prelevabile all'indirizzo www.informaticaaretusa.it.
Versione 5.13.14 del 14/01/2014
Stampe -> Liquidazione iva
È stata ottimizzata la funzione Liquidazione Iva periodica, con conseguente riduzione del tempo impiegato nel calcolo.
Versione 5.13.10 del 06/12/2013
Modifica -> Rubrica Clienti - Fornitori
E' stata aggiunta una scheda Dati Spesometro che ragguppa i dati e le opzioni utili per l'elaborazione dello spesometro.
Nella scheda Dati Generali sono stati aggiunti due campi per la memorizzazione degli indirizzi di posta elettronica, semplice e certificata.
E' stato inserito il controllo formale delle partite iva intracomunitarie, che si attiva, in alternativa al normale controllo della partita iva, quando è presente il campo Codice Stato Membro UE.
Note. Per coloro che lavorano in ambiente di rete, qualora non dovesse mettersi in linea un'azienda, è necessario che tutti gli altri utenti chiudano il programma.
Versione 5.13.2 del 20/11/2013
Moduli -> Nuovo Spesometro 2013 - Comunicazione Polivalente -> Elaborazione Automatica
L'aggiornamento è caratterizzato da una decisa revisione della gestione del nuovo spesometro in termini di efficienza, di velocità, di automatismi.
Il cuore della nuova gestione è la voce di menù Elaborazione Automatica che deve essere eseguita, necessariamente, una volta, a livello completo.
L'elaborazione automatica, pur impegnativa in termini di tempo impiegato, in particolar modo per le aziende con diverse migliaia di movimenti, velocizza significativamente le operazioni successive.
Può essere richiamata in qualsiasi momento, a diversi livelli di rielaborazione (sostituisce, in modo intelligente, il precedente link 'Rielabora'), in funzione delle modifiche manuali apportate.
Con questa versione, gli interventi manuali dell'utente saranno ridotti al minimo, in quanto l'Elaborazione Automatica riconosce correttamente la maggior parte delle registrazioni.
Per agevolare l'utente, sono state preparate le seguenti guide, che si consiglia vivamente di consultare:
Modifica -> Rubrica clienti - fornitori
Inserito nuovo campo 'Cliente-Fornitore Generico' che permette di settare automaticamente le registrazioni come Documento Riepilogativo del Nuovo Spesometro.
Note. AVVERTENZA: Per coloro che lavorano in ambiente di rete, qualora non dovesse mettersi in linea un'azienda, è necessario che tutti gli altri utenti chiudano il programma.
Versione 5.12.9 del 09/11/2013
Strumenti -> Localizzazione Archivi
Modificata la voce di menù per facilitare l'utente e per compatibilità con Windows 8.
Versione 5.12.8 del 08/11/2013
Moduli -> Nuovo Spesometro 2013: Proroga al 31 gennaio 2014
Con il Comunicato del 7/11/2013, l’Agenzia delle Entrate ha aperto una finestra temporale che consentirà di inviare i dati fino al 31 gennaio 2014.
Questo è, pertanto, l'ultimo aggiornamento, a breve scadenza, relativo a quanto sopra. Il nuovo aggiornamento verrà pubblicato entro il prossimo mese di novembre.
Il maggior tempo a disposizione permetterà di abbandonare la logica dell'emergenza e di pianificare opportunamente il rilascio di una versione con automatismi più puntuali e strumenti di controllo più efficienti.
Versione 5.12.7 del 07/11/2013
Moduli -> Nuovo Spesometro 2013 - Comunicazione Polivalente -> Controllo Aggregato
È stata inserita una nuova voce di menù che permette la visualizzazione delle informazioni in forma aggregata.
È utile per individuare eventuali errori segnalati dal controllo Entratel che fornisce il modulo e la riga contenente l'anomalia.
Le colonne Modulo, Quadro, Rigo sono disponibili solo dopo la generazione del file telematico in forma aggregata eseguita da questa versione o successiva.
Avvertenza per coloro che hanno attivato Account Utenti
Questa voce di menù risultera disabilitata. Sarà necessario che l'Amministratore assegni a ciascun utente i privilegi su questa voce di menù, in assenza dei quali nessun utente è abilitato ad accedervi.
Note. Per la gestione dei vari quadri, fare riferimento alle istruzioni allegate alla versione 5.12.1 del 25/10/2013.
Versione 5.12.6 del 06/11/2013
Moduli -> Nuovo Spesometro 2013 - Comunicazione Polivalente -> Gestione e Stampa Elenco Movimenti -> Lista Controllo Avvisi
È stata aggiunta una nuova lista che riporta solo i movimenti con Avvisi di controllo. Gli avvisi adesso riportano informazioni più dettagliate.
Ottimizzate alcune prestazioni delle stampe.
Note. Per la gestione dei vari quadri, fare riferimento alle istruzioni allegate alla versione 5.12.1 del 25/10/2013.
Versione 5.12.4 del 04/11/2013
Moduli -> Nuovo Spesometro 2013 - Comunicazione Polivalente -> Gestione e Stampa Elenco Movimenti -> Lista Completa Movimenti
Migliorata la stampa dei movimenti.
La nuova lista di controllo riporta i totali parziali di ogni singolo cliente o fornitore, e un totale generale alla fine della lista, fornendo un utile strumento per controlli di quadratura.
Note. Per la gestione dei vari quadri, fare riferimento alle istruzioni allegate alla versione 5.12.1 del 25/10/2013.
Versione 5.12.3 del 31/10/2013
Moduli -> Nuovo Spesometro 2013 - Comunicazione Polivalente -> Gestione e Stampa Elenco Movimenti
È stata inserita la funzione di stampa dell'elenco dei movimenti al momento visualizzati a video.
Note. Per la gestione dei vari quadri, fare riferimento alle istruzioni allegate alla versione 5.12.1 del 25/10/2013.
Moduli -> Nuovo Spesometro 2013 - Comunicazione Polivalente -> Genera File Telematico
È stata rilasciata la nuova voce di menù che permette la generazione del file telematico del nuovo spesometro, in forma analitica.
La versione della generazione del file in forma aggregata verrà rilasciata prossimamente. Siamo in attesa di chiarimenti sulle specifiche tecniche da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Versione 5.12.1 del 25/10/2013
Moduli -> Nuovo Spesometro 2013 - Comunicazione Polivalente
Aggiornamento per la gestione dei movimenti interessati al Nuovo Spesometro 2013.
Il programma esegue, al primo avvio della voce di menù, un'elaborazione automatica, facilitando l'utente per la maggior parte delle operazioni.
Cosa deve fare l'UTENTE?
Primariamente è opportuno:
Versione 5.11.93 del 11/07/2013
Movimenti -> Gestione F24 -> Modello di pagamento F24
Aggiornamento del programma Lyra per la gestione e stampa del nuovo Modello di versamento “F24”, approvato con provvedimento del 19/06/2013 dall'Agenzia delle Entrate. Il nuovo modello è utilizzabile a partire dal 1 luglio 2013, mentre il preesistente può essere utilizzato fino al 30 aprile 2014. Il nuovo modello riporta le seguenti modifiche:
Versione 5.11.91 del 23/04/2013
Spesometro 2013
L'Agenzia delle Entrate informa che la trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva, c.d. Spesometro, relative al 2012, non è procedibile con le stesse modalità delle comunicazioni relative agli anni precedenti, compresa la scadenza del 30 aprile che non è più valida. Con successivo provvedimento del direttore dell’Agenzia, che terrà conto delle numerose proposte formulate dalle associazioni di categoria, sarà approvato il nuovo modello di comunicazione con le relative specifiche tecniche e fissata una nuova scadenza, per inviare i dati relativi al 2012, che sarà definita tenendo in considerazione i tempi tecnici necessari per effettuare gli adempimenti richiesti.
Versione 5.11.89 del 07/03/2013
Il presente aggiornamento integra la versione precedente 5.11.88 del 05/03/2013 (il testo in blu evidenzia le variazioni)
riguarda:
Dettaglio Aggiornamenti
Modifica -> Dati contabili Azienda
E' stata inserita una nuova opzione per indicare al programma se si aderisce al nuovo regime di iva sospesa di cassa. Eseguendo la scelta, sia per adesione sia per NON adesione, in fase di inserimento di una fattura, la casella "Iva di cassa sospesa" viene barrata o non barrata automaticamente, senza possibilità di intervento dell'operatore, onde evitare possibili errori. Fino a quando l'utente non indica la scelta, il programma continuerà a comportarsi come in precedenza.
Movimenti - Inserimento incassi / pagamenti di fatture con iva sospesa
E' stata eliminata l'anomalia della non evidenziazione, nell'elenco delle fatture da incassare o pagare, di quelle fatture con incassi o pagamenti parziali. La gestione è stata, inoltre, migliorata, consentendo all'operatore di scegliere tra acconto e/o saldo: il programma suggerirà le informazioni più coerenti con la scelta indicata. La modifica o l'eliminazione di un movimento di incasso / pagamento, chiude o apre la partita, coerentemente con l'operazione eseguita.
Controllo Incassi e Pagamenti parziali Iva di cassa
Nuova voce di menù che permette di controllare se ci sono incassi o pagamenti relativi ad una fattura, ma che non risultano ad essa collegati: sono i movimenti che sono stati inseriti direttamente, senza avere selezionato la fattura corrispondente. La lista dovrebbe essere sempre vuota; se ci sono movimenti, selezionare la riga e indicare la fattura collegata.
Dalla sezione stampa è possibile eseguire l'Elenco delle Fatture Iva di cassa aperte; è necessario eseguire questa stampa, in maniera completa, almeno una volta (anche solo l'anteprima), per rendere coerente l'attuale gestione con la precedente.
Versione 5.11.88 del 05/03/2013
Il presente aggiornamento riguarda:
Dettaglio Aggiornamenti
Modifica -> Dati contabili Azienda
E' stata inserita una nuova opzione per indicare al programma se si aderisce al nuovo regime di iva sospesa di cassa. Eseguendo la scelta, sia per adesione sia per NON adesione, in fase di inserimento di una fattura, la casella "Iva di cassa sospesa" viene barrata o non barrata automaticamente, senza possibilità di intervento dell'operatore, onde evitare possibili errori. Fino a quando l'utente non indica la scelta, il programma continuerà a comportarsi come in precedenza.
Movimenti - Inserimento incassi / pagamenti di fatture con iva sospesa
E' stata eliminata l'anomalia della non evidenziazione, nell'elenco delle fatture da incassare o pagare, di quelle fatture con incassi o pagamenti parziali. La gestione è stata, inoltre, migliorata, consentendo all'operatore di scegliere tra acconto e/o saldo: il programma suggerirà le informazioni più coerenti con la scelta indicata. La modifica o l'eliminazione di un movimento di incasso / pagamento, chiude o apre la partita, coerentemente con l'operazione eseguita.
Controllo Incassi e Pagamenti parziali Iva di cassa
Nuova voce di menù che permette di controllare se ci sono incassi o pagamenti relativi ad una fattura, ma che non risultano ad essa collegati: sono i movimenti che sono stati inseriti direttamente, senza avere selezionato la fattura corrispondente. La lista dovrebbe essere sempre vuota; se ci sono movimenti, selezionare la riga e indicare la fattura collegata.
Versione 5.11.85 del 05/02/2013
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento importi iva al software di compilazione e stampa Comunicazione Annuale Dati Iva 2013.
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di installare il programma Iva2013, prelevabile all'indirizzo www.informaticaaretusa.it.
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento dei dati iva al software di compilazione e stampa Dichiarazione Annuale Iva 2013 (anno di imposta 2012).
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di verificare i riferimenti ai quadri VE e VF (menù Modifica -> Riferimenti Iva Quadri VE/VF); occorre inoltre installare (o aggiornare, se già installato) il programma Iva2013, prelevabile all'indirizzo www.informaticaaretusa.it in caso di prima installazione, o utilizzare l'opzione Aggiornamento programma dal menù Strumenti di Iva2013 in caso di versione già installata.
Versione 5.11.82 del 30/11/2012
Moduli -> Professionisti
Risolto problema segnalato su stampa Registro Incassi e spese per gli incassi parziali di fatture con Iva differita.
Versione 5.11.70 del 19/04/2012
Moduli -> Comunicazione Operazioni Iva (Spesometro) -> Gestione Elenco Movimenti -> INCLUDI TUTTI I MOVIMENTI
Con il Comunicato stampa del 05-04-2012 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il software di trasmissione è stato opportunamente modificato consentendo l'invio di operazioni di importo inferiore alla soglia stabilita.
A tal fine, per facilitare le operazioni, è stato previsto un automatismo cliccando sul pulsante 'INCLUDI TUTTI I MOVIMENTI' per inserire nello spesometro anche i movimenti sotto la soglia limite che non sono stati inseriti dall'utente.
A questi movimenti verrà assegnata la modalità di pagamento 'Importo non frazionato'. I movimenti già inseriti dall'utente non verranno modificati.
Note. ATTENZIONE!!! Questa elaborazione è IRREVERSIBILE.
Moduli -> Comunicazione Operazioni Iva (Spesometro) -> Genera File Telematico
Il nuovo controllo (aggiornamento del 18-04-2012) accetta con modalità "Importo Non Frazionato" anche gli importi sotto la soglia, ad esclusione delle operazioni rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto per le quali non ricorre l’obbligo di emissione della fattura. Per tali importi, è obbligatorio utilizzare la modalità "Importo frazionato". Qualora vengano rilevati movimenti di cui sopra, con importi sotto soglia e con modalità "Importo non frazionato", questo aggiornamento assegnerà automaticamente, in fase di generazione del file telematico, la modalità di pagamento "Importo frazionato".
Moduli -> Comunicazione Operazioni Iva (Spesometro) -> Genera File Telematico
La nuova procedura di controllo dell'Agenzia delle Entrate versione 1.0.6 del 19-04-2012 annulla l'aggiornamento del giorno 18-04-2012 rimuovendo il controllo per consentire l'invio di operazioni di importo inferiore alla soglia stabilita.
Versione 5.11.66 del 15/04/2012
Movimenti -> Gestione F24 -> Modello di pagamento F24
Aggiornamento del programma Prisma per la gestione e stampa del nuovo Modello di versamento “F24”, approvato con provvedimento del 12/04/2012 dall'Agenzia delle Entrate. Il nuovo modello è utilizzabile a partire dal 18 aprile 2012, mentre il preesistente può essere utilizzato fino al 31 maggio 2013 (in tal caso il versamento dell’imposta municipale propria (IMU) è esposto nella sezione ICI e altri tributi locali del modello “F24” preesistente). Il nuovo modello riporta le seguenti modifiche:
Versione 5.11.65 del 06/04/2012
Movimenti -> Gestione Prima Nota (Spesometro)
L'Agenzia delle Entrate, con il comunicato del 5 aprile 2012, ribadisce la scadenza del 30 aprile per la trasmissione delle operazioni rilevanti ai fini Iva, relative all'anno 2011, e informa che ha aggiornato il software, consentendo l'invio di operazioni di importo inferiore alla soglia stabilita.
In previsione dell'entrata in vigore del nuovo spesometro, previsto dall'art. 2, comma 6, del decreto legge n. 16 del 2012, il programma di contabilità Prisma non attiva più, automaticamente, la finestra dei dati del vecchio spesometro.
In attesa, comunque, di successivi chiarimenti e, sopratutto, delle nuove specifiche tecniche emanande, è possibile, ancora, accedere alla finestra dei dati spesometro in fase di modifica di un movimento.
Versione 5.11.61 del 14/02/2012
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento dei dati iva al software di compilazione e stampa Dichiarazione Annuale Iva 2012 (anno di imposta 2011).
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di verificare i riferimenti ai quadri VE e VF (menù Modifica -> Riferimenti Iva Quadri VE/VF); occorre inoltre installare (o aggiornare, se già installato) il programma Iva2012, prelevabile all'indirizzo www.informaticaaretusa.it in caso di prima installazione, o utilizzare l'opzione Aggiornamento programma dal menù Strumenti di Iva2012 in caso di versione già installata.
Stampe -> Liquidazione iva
Iva indetraibile
E' stato modificato il prospetto di liquidazione iva con l'inserimento di tutti gli importi con iva indetraibile, dettagliatamente suddivisi per sigla iva e per percentuale di indetraibilità. Ciò permette di inviare correttamente gli importi ai righi VF18 e VF19 del Modello di dichiarazione iva annuale.
Il nuovo metodo di esposizione ha reso necessario un ricalcolo iva che verrà eseguito, automaticamente solo una volta, all'apertura dell'esercizio; ciò per rendere compatibile il passato con la nuova struttura degli archivi.
Importante: Aziende con esercizio a cavallo di due anni solari: per queste aziende, il ricalcolo automatico dell'iva è incompleto, in quanto viene ricalcolato solo il periodo di anno solare coperto dall'esercizio. E' necessario, pertanto, per le suddette aziende, aprire manualmente tutti gli esercizi, a partire dal meno recente.
Operare come segue: se all'apertura di un esercizio il ricalcolo viene eseguito automaticamente, si passa ad aprire l'esercizio successivo, e così via; se in un esercizio il ricalcolo non si avvia automaticamente, è necessario eseguirlo manualmente da (Stampe -> Liquidazione del periodo -> Ricalcola iva).
Versione 5.11.58 del 08/02/2012
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento importi iva al software di compilazione e stampa Comunicazione Annuale Dati Iva 2012.
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di installare il programma Iva2012, prelevabile all'indirizzo www.informaticaaretusa.it.
Versione 5.11.53 del 17/01/2012
Moduli -> Comunicazione Operazioni Iva (Spesometro) -> Gestione Elenco Movimenti
Note di variazione riferite a fatture dello stesso anno
La gestione dell'elenco delle fatture da inserire nel file telematico "Spesometro" è stata modificata con l'inserimento di due nuovi campi:
Stampa Elenco Movimenti
Nell'esportazione dati in un Foglio di calcolo, sono stati inseriti tutti i campi gestiti nel file telematico (la stampa cartacea per motivi di spazio su unica riga riporta solo i dati principali).
Versione 5.11.44 del 14/12/2011
Moduli -> Comunicazione Operazioni Iva (Spesometro) -> Gestione Elenco Movimenti
Fatture con più intestatari
Nel caso di fatture con più intestatari, si procede come segue:
Nel file telematico verranno generate tante righe quanti sono gli intestatari del documento.
Note. Tutti gli intestatari devono essere memorizzati in rubrica; in particolar modo, per i non residenti, è necessario inserire lo stato estero e tutti i dati di persona fisica o di persona giuridica.
Versione 5.11.40 del 18/11/2011
Moduli -> Comunicazione Operazioni Iva (Spesometro) -> Gestione Elenco Movimenti
Aggiunto il nuovo campo Riga File Telematico che memorizza il numero di riga dell'ultimo file telematico (Spesometro) generato.
Il campo viene visualizzato nell'ultima colonna dell'elenco in modo da facilitare l'individuazione del movimento indicato come errore dal file diagnostico del controllo Entratel.
Versione 5.11.39 del 15/11/2011
Moduli -> Comunicazione Operazioni Iva (Spesometro) -> Genera File Telematico
È stata attivata la voce di menù Genera file telematico. I file generati (uno per ogni azienda, come da specifiche tecniche dell'Agenzia delle Entrate) vengono memorizzati, se non altrimenti indicato dall'utente, nella cartella: Archivi.ia\Prisma\Spesometro
Avvertenza per coloro che hanno attivato Account Utenti
È necessario che l'Amministratore assegni a ciascun utente i privilegi su questa voce di menù, in assenza dei quali nessun utente è abilitato ad accedervi.
Note. Per ulteriori informazioni consultare la guida (tasto F1).
Versione 5.11.35 del 14/10/2011
Modifica -> Rubrica clienti - fornitori
Per facilitare e velocizzare l'inserimento dei dati relativi alle comunicazioni telematiche delle operazioni rilevanti ai fini Iva, in Rubrica sono stati aggiunti i seguenti campi:
Moduli -> Comunicazione Operazioni Iva (Spesometro) -> Gestione Elenco Movimenti
Ulteriore semplificazione delle informazioni da inserire nella finestra dei movimenti da destinare alla comunicazione telematica.
Non è più richiesto di indicare, per i non residenti, se trattasi di persona fisica, persona giuridica o altra organizzazione (perchè il dato si memorizza direttamente in rubrica).
Non sono più richiesti, per le note di variazione, gli importi della fattura originaria, ma solamemente se trattasi di variazione a debito o a credito.
Sono state, inoltre, apportate ulteriori modifiche interne per adeguamento alle specifiche tecniche del tracciato telematico, come da disposizione dell'Agenzia delle Entrate n. 133642/2011 del 16-09-2011.
Versione 5.11.32 del 23/09/2011
Moduli -> Comunicazione Operazioni Iva (Spesometro) -> Gestione Elenco Movimenti
Aggiornamento come da disposizione dell'Agenzia delle Entrate n. 133642/2011 del 16-09-2011 che, oltre a prorogare al 31-12-2011 il termine di comunicazione per il periodo di imposta 2010, modifica le specifiche tecniche del tracciato telematico.
Per quanto riguarda l'utente, le modifiche si limitano solo all'eliminazione di alcuni campi non più richiesti e al nuovo significato attribuito alla modalità di pagamento che adesso può assumere una delle seguenti opzioni:
Note. Con questo aggiornamento il programma provvede automaticamente a trasformare le modalità 'Acconto' e 'Saldo' in 'Importo frazionato'.
Versione 5.11.29 del 02/09/2011
Moduli -> Comunicazione Operazioni Iva -> Gestione Elenco Movimenti
La nuova voce di menù permette di gestire la comunicazione all'Agenzia delle Entrate delle operazioni iva il cui importo è pari o superiore a 3.000 euro, o 25.000 per l'anno 2010 (art. 21 del dl 78/2010).
L'elenco riporta tutte le operazioni con iva indipendentemente dall'importo, ad esclusione delle fatture intracomunitarie. L'utente decide se inserire il movimento nella comunicazione telematica, settando opportunamente il campo Modalità di pagamento.
Stampa Elenco Movimenti
È possibile stampare l'elenco movimenti di tipo fattura, cliccando sull'apposito link a sinistra.
La stampa permette le opzioni:
Dalla Gestione Prima Nota
La finestra della gestione è attivabile direttamente in fase di inserimento di movimenti di prima nota; quando si inserisce, infatti, un nuovo movimento di tipo Fattura o Nota di credito, e l'importo imponibile è pari o superiore a 3.000 euro (25.000 per l'anno 2010), alla conferma si apre la finestra per consentire la gestione del movimento dal punto di vista della comunicazione telematica.
Lo stesso avviene, anche se l'importo non supera il valore di 3.000 euro, se si clicca sull'apposito link a sinistra, che permette di forzare, alla conferma, l'attivazione di tale gestione; ciò quando si tratta di Acconti o Saldi di un'operazione che implica l'inserimento nel file telematico. In modifica di un movimento di tipo Fattura o Nota di credito, indipendentemente dall'importo, un link a sinistra permette di avviare la gestione del movimento dal punto di vista della comunicazione telematica.
Consigli operativi
Per il recupero del passato, è consigliabile agire su quest'elenco, individuando e selezionando le operazioni che si desidera inserire nel file telematico indicando per tali operazioni se la modalità di pagamento è di tipo Acconto, Saldo, Non frazionato.
Per i futuri inserimenti, è, invece, più veloce agire direttamente dalla gestione movimenti di prima nota.
Avvertenza per coloro che hanno attivato Account Utenti
È necessario che l'Amministratore assegni a ciascun utente i privilegi su questa voce di menù, in assenza dei quali nessun utente è abilitato ad accedervi.
Note: Non è ancora disponibile da parte dell'Agenzia delle Entrate il controllo relativo al file in oggetto; la voce di menù Generazione File Telematico non è, pertanto, ancora disponibile.
Versione 5.11.16 del 16/05/2011
Analisi e Indici di Bilancio
È disponibile una versione "Bilancio cee e Indici" per coloro che desiderano andare oltre la gestione del Bilancio e approfondire la dimensione economico finanziaria della gestione aziendale.
È uno strumento semplice ed efficace che, automaticamente, riclassifica i valori dei bilanci cee e produce i prospetti:
Note. Gli utenti di PrismaXp possono usufruire del programma ad un prezzo ridotto, richiedendo la licenza d'uso del programma con l'opzione "Upgrade da Bilancio Cee a Bilancio & Indici".
Cliccare qui per il Modulo di Richiesta Licenza d'Uso.
Versione 5.11.13 del 07/04/2011
Stampe -> Liquidazione iva
È stata ottimizzata e velocizzata la stampa della liquidazione del periodo.
Versione 5.11.6 del 16/02/2011
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento dei dati iva al software di compilazione e stampa Dichiarazione Annuale Iva 2011 (anno di imposta 2010).
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di verificare i riferimenti ai quadri VE e VF (menù Modifica -> Riferimenti Iva Quadri VE/VF); occorre inoltre installare (o aggiornare, se già installato) il programma Iva2011, prelevabile all'indirizzo www.informaticaaretusa.it in caso di prima installazione, o utilizzare l'opzione Aggiornamento programma dal menù Strumenti di Iva2011 in caso di versione già installata.
Movimenti -> Scadenzario
Aggiunta opzione per l'esportazione dei dati su Foglio elettronico.
Movimenti -> Acconto IVA Dicembre
Corretta anomalia nel calcolo acconto iva Dicembre, nel caso in cui nell’anno precedente il valore era inferiore al minimo da versare.
Versione 5.11.3 del 08/02/2011
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento importi iva al software di compilazione e stampa Comunicazione Annuale Dati Iva 2011.
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di installare il programma Iva2011, prelevabile all'indirizzo www.informaticaaretusa.it.
Versione 5.10.69 del 01/12/2010
Account Utenti
Apportate migliorie alla gestione Account Utenti.
Versione 5.10.68 del 19/11/2010
Gestione Account Utenti
È stata migliorata la gestione degli accessi al programma, venendo incontro alle esigenze di avere livelli di autorizzazioni diversi per ogni utente.
Note. È possibile adesso indicare, utente per utente, a quali voci di menù può accedere, e, all'interno di tali menù, se può svolgere la funzione di aggiungere records, apportare modifiche o eliminare records.
Gli utenti che attualmente sono attivi, automaticamente ereditano tutte le autorizzazioni a tutte le voci di menù. Per modificare tali autorizzazioni, occorre accedere come amministratori.
Versione 5.10.62 del 28/09/2010
Movimenti -> Gestione Prima Nota
È stata ingrandita la finestra con caratteri più grandi, per meglio rispondere alle caratteristiche tecniche e alle risoluzioni dei monitor più moderni.
Note. Il programma riconosce automaticamente la risoluzione e l'ingrandimento viene eseguito sui monitor che utilizzano una risoluzione superiore a 800x600.
Versione 5.10.57 del 26/07/2010
Esportazione Dati su Foglio Elettronico
Constatata la diffusione della suite OPENOFFICE (gratuita, open source), le stampe che dispongono dell'icona di esportazione verso Excel, adesso esportano anche verso OpenOffice. L'applicativo installato sul pc viene automaticamente rilevato, ed il file esportato sarà generato compatibile con tale applicativo.
Note. Se nello stesso computer sono installati sia Excel sia OpenOffice, il file generato sarà di tipo OpenOffice.
Versione 5.10.50 del 09/07/2010
Moduli -> Operazioni Intracomunitarie
È stato implementato un nuovo gruppo di voci di menù, che sostituisce la precedente unica voce di menù Movimenti -> Gestioni particolari -> Operazioni intra. Le voci di questo menù permettono la gestione degli adempimenti connessi alle operazioni intracomunitarie.
All'approssimarsi della scadenza mensile o trimestrale prevista per l'invio, dopo avere inserito tutte le registrazioni contabili (si ricorda che i movimenti intracomunitari si registrano normalmente, con una causale con modalità Fattura intracomunitaria, che prevede la richiesta delle informazioni supplementari previste per questo tipo di transazione), procedere con le seguenti operazioni:
Note.
L'utente può seguire due percorsi diversi, a seconda che voglia utilizzare l'applicazione Intr@Web dell'Agenzia delle Dogane, o generare il file telematico direttamente dal nostro programma Prisma e inviarlo con l'applicazione Entratel dell'Agenzia delle Entrate.
Se si utilizza l'applicazione Intr@Web
Procedere con le seguenti operazioni:
Se si utilizza l'applicazione Entratel
Dopo avere generato tutti gli elenchi necessari:
Versione 5.10.40 del 14/04/2010
Pagamenti fatture con ritenuta di acconto
E' stata risolta la seguente anomalia segnalata: in alcuni casi la partita non veniva chiusa per un errata memorizzazione dell'importo residuo da pagare.
Note. Soluzione del problema per le partite pregresse non chiuse: Eseguire la voce di menù Movimenti -> Gestioni particolari -> Compensi a terzi; selezionare la fattura (deve essere dell'anno in linea) e azzerare il campo 'Residuo da pagare'.
Versione 5.10.34 del 29/03/2010
Aggiornamento del 30-03-2010
Nuove icone sulla barra degli strumenti.
Incasso fattura con R.A.
Sono state apportate modifiche alla modalità di trattamento di un incasso di fattura con ritenuta di acconto.
Note. Si consiglia di verificare che la causale che utilizzate abbia il codice del conto della Ritenuta di Acconto nella scheda Opzioni.
Versione 5.10.29 del 17/03/2010
Movimenti -> Gestioni particolari -> Operazioni intra
È stata implementata la possibilità di inserire, per un unico documento contabile, più righe di codici servizio.
Note. A breve sarà disponibile la generazione automatica del file telematico Intrastat.
Versione 5.10.26 del 05/03/2010
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento dei dati iva al software di compilazione e stampa Dichiarazione Annuale Iva 2010 (anno di imposta 2009).
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di verificare i riferimenti ai quadri VE e VF (menù Modifica -> Riferimenti Iva Quadri VE/VF); occorre inoltre installare (o aggiornare, se già installato) il programma Iva2010, prelevabile all'indirizzo www.informaticaaretusa.it in caso di prima installazione, o utilizzare l'opzione Aggiornamento programma dal menù Strumenti di Iva2010 in caso di versione già installata.
Versione 5.10.21 del 24/02/2010
Aggiornamento del 25-02-2010
È stata implementata la completa gestione dei dati supplementari relativi alle operazioni Intrastat (acquisti, cessioni, beni, servizi) che serviranno a generare automaticamente il file telematico da inviare all'Agenzia delle Dogane. La gestione viene automaticamente attivata, in fase di inserimento di un movimento di prima nota, alla conferma di una fattura Intracomunitaria, sia Emessa sia Ricevuta.
A breve, non appena pubblicata la normativa ufficiale di riferimento, sarà disponibile la generazione automatica del file telematico Intrastat.
Note. È necessario creare una causale di tipo Intrastat anche per le fatture Emesse e inserire in Modifica -> Dati contabili azienda la periodicità mensile o trimestrale per l'invio del file telematico.
Modifica -> Rubrica clienti - fornitori
E' stato aggiunto il nuovo campo 'Codice Stato membro' per identificare le partite Iva dei paesi intracomunitari. Il campo deve essere inserito obbligatoriamente per le partite iva non italiane in quanto viene richiesto nell'invio del file telematico Intrastat.
Versione 5.10.19 del 02/02/2010
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento importi iva al software di compilazione e stampa Comunicazione Annuale Dati Iva 2010.
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di installare il programma Iva2010, prelevabile all'indirizzo www.informaticaaretusa.it.
Versione 5.10.18 del 27/01/2010
Fatture ricevute con Ritenute d'acconto e Iva sospesa
Risolta anomalia segnalataci.
Pagamento fatture ricevute con Ritenute d'acconto e Iva sospesa
I pagamenti di cui sopra dovranno essere eseguiti solo con una causale con modalità 'Pagamento fattura con ritenuta d'acconto' e non con una causale di tipo 'Pagamento fattura sospesa'.
Note. Tenere presente che la causale per il pagamento di una fattura che sia contemporaneamente con ritenuta d'acconto e con iva sospesa deve essere eseguito con una causale di tipo 'Pagamento fattura con ritenuta d'acconto' con il campo Registro Iva settato su Fatture ricevute, in modo che il movimento di pagamento venga anche stampato sul registro delle fatture ricevute.
Si può, eventualmente, creare una causale di questo tipo duplicando la causale preesistente per il pagamento delle fatture ricevute con ritenuta d'acconto, assegnando una nuova sigla, e modificando il solo campo Registri Iva in 'Fatture ricevute'.
Versione 5.10.13 del 18/12/2009
Stampe -> Bilancio di Verifica
18/12/2009
E' stato inserito il nuovo campo Mastro che, se utilizzato, permette di selezionare e stampare un singolo mastro, di qualsiasi livello.
Versione 5.10.9 del 25/11/2009
Movimenti -> Gestione Prima Nota: Aziende con più attività
Quando un'azienda gestisce più attività, la denominazione dell'attività viene visualizzata, movimento per movimento, a sinistra, nel gruppo Dettagli.
Versione 5.10.4 del 21/10/2009
Movimenti -> Gestione prima nota -> Acquisto cespiti
Correzione anomalia: corretta anomalia sul calcolo automatico nel caso di cespiti con ammortamento in conto.
Versione 5.10.3 del 06/07/2009
Stampe -> Liquidazione iva - Regime del Margine
Corretta anomalia segnalata sull'ultimo aggiornamento 5.10.2 del 12/10, relativo al trasferimento dell'importo iva derivante dai valori del margine positivo del periodo.
Versione 5.7.2 del 06/07/2009
Stampe -> Liquidazione iva -> Dichiarazione annuale oppure Moduli -> Dichiarazione annuale Iva
Trasferimento dati alla Dichiarazione annuale Iva 2009, anno d'imposta 2008.
Versione 5.5.10 del 27/05/2009
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Incassi e pagamenti di fatture con iva di cassa sospesa.
Per registrare tali operazioni, occorre utilizzare causali create allo scopo.
Per facilitare il vostro lavoro, il programma ha aggiunto alle vostre causali due nuove causali:
Note. Se desiderate modificare anche la sigla (non modificabile normalmente), prima di utilizzare la causale, eseguite:
Inserite la sigla che desiderate e confermate la duplicazione. Dopo avere verificato di avere la nuova causale, eliminate la precedente.
Versione 5.5.7 del 25/05/2009
Aggiornamento tabelle programma
È stata aggiornata la tabella dei conti del Bilancio Cee per renderla compatibile con le specifiche del formato Xbrl.
Note. Sono stati aggiunti nuovi conti in particolare per quanto riguarda le Altre Riserve Distintamente Dettagliate.
Versione 5.5.1 del 12/05/2009
Iva di cassa
L'aggiornamento permette di registrare fatture con iva di cassa sospesa.
L'operatore dovrà semplicemente barrare una casella, durante la registrazione di una fattura, per attivare il calcolo della sospensione dell'imposta.
Se lo si desidera, si possono creare due nuovi conti, nel piano dei conti, su cui far transitare gli importi iva sospesi.
Note. Un breve tutorial illustra le operazioni da eseguire.
Versione 5.3.10 del 30/03/2009
Tutorial On Line
Da questa versione un nuovo utilissimo aiuto faciliterà l'utilizzo di alcune importanti funzioni del programma.
Dal gruppo Altre operazioni è possibile accedere al link Vai al Tutorial On Line che descrive passo passo le principali operazioni da compiere.
Ovviamente, è necessario essere connessi a Internet.
Note. Attualmente i tutorial presenti sono:
Versione 5.3.9 del 23/03/2009
Movimenti -> Gestione particolari -> Risconti
Sono gestiti da adesso i risconti pluriennali.
Note. Se si inserisce un risconto con data finale superiore alla data di fine esercizio successivo, oltre alla normale chiusura del risconto nell'esercizio in corso e la riapertura nel bilancio dell'esercizio successivo, vengono trasferite anche le informazioni del risconto in modo che possa essere contabilizzato correttamente anche negli anni successivi.
Versione 5.3.1 del 02/03/2009
Stampe -> Liquidazione iva
Risolta anomalia nell'esposizione degli importi relativi al margine negativo periodo precedente (relativo al 1° periodo dell'anno) nel Prospetto Regime del margine.
Versione 5.2.1 del 04/02/2009
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento importi iva al software di compilazione e stampa Comunicazione Annuale Dati Iva 2009.
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di installare il programma Iva2009, prelevabile all'indirizzo www.infoare.it/main/dichiarazioneiva.htm.
Versione 5.1.2 del 10/01/2009
Movimenti -> Gestione F24 -> Modello di pagamento F24
Aggiornata tabella codici F24.
Versione 5.1.1 del 09/01/2009
Comunicazione ai nuovi utenti PrismaXp
Terremo un incontro, presso la nostra sede, in V.le Teracati 92, Siracusa, in cui illustreremo le caratteristiche del programma di contabilità PrismaXp.
L'incontro si terrà il giorno
Martedì 20/01/09 - ore 16:00
Si prega di comunicare con almeno un giorno di anticipo, in qualsiasi modalità, l'adesione all'incontro.
Note. Sono invitati, principalmente, coloro che non conoscono il programma, e/o coloro che si apprestano a migrare dal vecchio Prisma2.
Versione 4.12.1 del 11/12/2008
Ricerche più facili e più veloci
In tutte le voci di menù in cui è prevista la ricerca di un elemento di una lista, adesso, tale ricerca può essere eseguita, anche, filtrando una qualsiasi parola contenuta nell'elemento da ricercare.
È stata aggiunta una nuova casella a destra della ricerca, barrando la quale, si attiva la funzione Filtro ricerca avanzata che fa visualizzare nell'elenco della finestra principale solamente le righe che contengono, in qualsiasi punto, la parola digitata.
Note. Un esempio per chiarire:
Versione 4.11.7 del 26/11/2008
Esportazione dati in Excel
È stata inserita nella finestra di stampa una nuova opzione che permette l'esportazione della stampa in una tabella in formato Excel (.XLS).
Note. Attualmente la nuova opzione è disponibile per le seguenti stampe:
Versione 4.10.3 del 24/10/2008
Movimenti -> Gestione F24 -> Modello di pagamento F24
Aggiornata tabella codici F24.
Versione 4.7.6 del 30/07/2008
Stampe -> Estratti conto
Modificata l'interfaccia utente per la ricerca dei conti. Adesso con F4 si visualizzano solo i conti o i clienti/fornitori effettivamente utilizzati.
Inoltre adesso è possibile, opzionalmente, la stampa in formato orizzontale.
Versione 4.7.5 del 30/07/2008
Modifica -> Piano dei conti
Modificata l'interfaccia utente dell'inserimento dei conti o dei mastri.
Versione 4.7.2 del 15/07/2008
Stampe -> Prospetto di bilancio
Nuova opzione per inserire la data iniziale.
Note. È così possibile ottenere un prospetto dei soli movimenti all'interno di un intervallo di date.
Versione 4.5.6 del 30/05/2008
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento dei dati iva al software di compilazione e stampa Dichiarazione Annuale Iva 2008 (anno di imposta 2007).
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di verificare i riferimenti ai quadri VE e VF (menù Modifica -> Riferimenti Iva Quadri VE/VF); occorre inoltre installare (o aggiornare, se già installato) il programma Iva2008, prelevabile all'indirizzo www.infoare.it in caso di prima installazione, o utilizzare l'opzione Aggiornamento programma dal menù Strumenti di Iva2008 in caso di versione già installata.
Versione 4.5.3 del 27/05/2008
Movimenti -> Scadenzario
Apportate migliorie alla gestione, alla contabilizzazione e alla stampa dello scadenzario.
Versione 4.5.2 del 22/05/2008
Moduli -> Elenco Clienti e Fornitori
Registrazione di fatture con data dell'anno precedente, non inserite nell'invio telematico in quanto pervenute successivamente a tale invio.
In attesa di probabili chiarimenti su come trattare tali documenti, quando si registra una fattura con data dell'anno precedente, è stata inserita una nuova opzione che permette all'operatore di specificare che la fattura non è stata inserita nell'elenco inviato.
La fattura sarà evidenziata nell'elenco delle escluse con la motivazione "Esclusa manualmente".
Versione 4.4.5 del 08/04/2008
Moduli -> Elenco Clienti e Fornitori
Corretta anomalia segnalata sul calcolo dell'Iva nelle fatture ricevute con modalità reverse charge.
Versione 4.3.4 del 20/03/2008
Strumenti -> TeleAssistenza
Nuovo utilissimo servizio che completa il precedente servizio di assistenza off-line 24 ore su 24.
Da adesso sarà possibile richiedere assistenza diretta on line, cioè richiedere ad un operatore di risolvere un problema intervenendo sul proprio computer in tempo reale.
Note. Il servizio è disponibile in ore di ufficio.
Versione 4.2.3 del 12/02/2008
Gestione -> Gestione F24 -> Conti di addebito F24 Online
Aggiunto nuovo campo Codice IBAN.
Versione 4.2.2 del 04/02/2008
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento importi iva al software di compilazione e stampa Comunicazione Annuale Dati Iva 2008.
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di installare il programma Iva2008, prelevabile all'indirizzo www.infoare.it/main/dichiarazioneiva.htm
Si ricorda di verificare il Codice attività Ateco 2007 dal menù Modifica -> Dati contabili azienda -> Scheda attività (campo obbligatorio nel modello Comunicazione annuale dati Iva 2008);
la selezione del codice attività Ateco 2007 con il tasto F4 consente di visualizzare e/o di ricercare, contemporaneamente, il vecchio codice Ateco 2004 corrispondente.
Versione 4.1.4 del 23/01/2008
Movimenti -> Gestione F24 -> Modello di pagamento F24
Aggiornamento dell'elaborazione del modello di pagamento F24 per la generazione automatica di più modelli qualora le righe da utilizzare eccedano le righe disponibili sul singolo modello.
Versione 4.1.2 del 15/01/2008
Movimenti -> Gestione F24 -> Modello di pagamento F24
Aggiornata tabella codici F24.
Versione 3.12.4 del 10/12/2007
Movimenti -> Scadenzario -> Contabilizza scadenze
Correzione anomalia: eliminata anomalia squadratura che si verificava in alcuni casi di contabilizzazione scadenze fornitori.
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Per velocizzare la fase di inserimento movimenti, in presenza di più registri dello stesso tipo, viene suggerito automaticamente l'ultimo registro utilizzato.
Strumenti -> Copia di sicurezza
E' stata eliminata la casella di selezione del tipo supporto della copia di sicurezza; inoltre viene automaticamente suggerita la posizione in cui è stata effettuata l'ultima copia.
Strumenti -> Ripristino copie
E' stata eliminata la casella di selezione del tipo supporto della copia di sicurezza; inoltre viene automaticamente suggerita la posizione da cui è stata effettuato l'ultimo ripristino.
Movimenti -> Gestione prima nota -> Cessione cespiti
Correzione anomalia: in inserimento movimenti di cessione di più cespiti, in alcuni casi, veniva utilizzato un fondo ammortamento errato; inoltre veniva generato un errore di esecuzione, non completando tutte le operazioni.
Versione 3.12.3 del 10/12/2007
Moduli -> Beni ammortizzabili -> Registro cespiti
Nuove opzioni di stampa: possibilità di stampare l'elenco ordinato per Data di acquisto o per Categoria contabile e data di acquisto.
Versione 3.12.1 del 03/12/2007
Modifica -> Dati contabili azienda -> Attività
È stata approvata con Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 16/11/2007 la nuova tabella di classificazione delle attività economiche - ATECO 2007 - che a partire dal 1° gennaio 2008 deve essere utilizzata dai contribuenti negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all'Agenzia delle Entrate.
Note. E' consigliabile inserire il nuovo codice già per gli esercizi 2007: tale codice, necessario per le dichiarazioni Iva 2008, verrà così trasferito automaticamente.
Versione 3.11.11 del 19/11/2007
Moduli -> Beni ammortizzabili -> Registro cespiti
Nuova voce di menù: permette la stampa del registro ufficiale dei beni ammortizzabili. Diponibili le opzioni Anno Registro e Stampa un cespite per pagina, con la possibilità di includere i cespiti Totalmente ammortizzati o Con valore contabile zero.
Movimenti -> Scadenzario -> Contabilizza scadenze
Migliorato l'incasso/pagamento di scadenze multiple; al termine della contabilizzazione il programma torna automaticamente sull'elenco scadenze, per poter così procedere velocemente ad altre contabilizzazioni.
Versione 3.11.2 del 07/11/2007
Gestione -> Gestione F24 -> Modello di pagamento F24
Aggiornato il modello F24 secondo il nuovo tracciato telematico.
Moduli -> Beni ammortizzabili
E' stata rivista, ottimizzata e migliorata la gestione dei cespiti ammortizzabili. Sono state migliorate:
- l'organizzazione delle voci di menù;
- la stampa del registro cespisti;
- gli automatismi in caso di cessione cespiti, con creazione automatica dei movimenti di plusvalenza e minusvalenza.
Versione 3.11.1 del 05/11/2007
Stampe -> Liquidazione iva (Regime agevolativo spettacoli viaggianti)
Inserita la modalità di calcolo per le attività in Regime agevolativo per Spettacoli viaggianti e contribuenti minori (art. 74 quater, comma 5): per tali soggetti l'imposta dovuta si determina riducendo la base imponibile lorda e la relativa imposta del 50%.
Note. Per impostare il metodo utilizzato per la determinazione dell'iva ammessa in detrazione modificare il campo Regime Iva (menù Modifica -> Dati Contabili Azienda -> Scheda Attività).
Versione 3.10.14 del 29/10/2007
Menù principale -> Barra degli strumenti
Nuovi pulsanti per la selezione rapida degli esercizi disponibili per l'azienda in linea. Vengono visualizzati i 2 esercizi adiacenti a quello in linea, precedente e successivo (se disponibili).
Stampe -> Liquidazione iva (Attività di agriturismo)
Inserita la modalità di calcolo per le attività di Agriturismo (art. 5, L. 413/1991): per tali soggetti l'imposta dovuta si determina per differenza applicando la detrazione forfetaria del 50% all'imposta relativa alle operazioni imponibili registrate o soggette a registrazione nel periodo.
Note. Per impostare il metodo utilizzato per la determinazione dell'iva ammessa in detrazione modificare il campo Regime Iva (menù Modifica -> Dati Contabili Azienda -> Scheda Attività).
Versione 3.10.13 del 23/10/2007
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Nuova gestione delle fatture emesse con Ritenuta di acconto.
Per inserire una fattura emessa con RA occorre creare una Causale Contabile con:
Note. E' necessario creare una nuova causale contabile; le causali esistenti non riconoscono la nuova gestione.
Moduli -> Professionisti
Nuova voce di menù. Raggruppa le funzionalità utili ai Professionisti, quali Registro Incassi e Spese, per la stampa del registro degli incassi e dei pagamenti, Conto Economico, per la stampa dei costi e dei ricavi secondo il principio di cassa, Configurazione, per impostare i codici conto utilizzati dai Professionisti per gli incassi e le spese.
Moduli -> Professionisti -> Conto economico
Nuova opzione. Stampa la lista dei costi e dei ricavi di un certo periodo, secondo il principio di cassa..
Versione 3.10.10 del 19/10/2007
Stampe -> Liquidazione iva (metodo del margine per i beni usati)
Migliorata l'esposizione del Prospetto Operazioni Beni Usati, attivato il riporto nell'anno successivo in caso di Margine Negativo, ed eliminata un'anomalia segnalataci sul calcolo in particolari situazioni.
Versione 3.10.6 del 04/10/2007
Moduli -> Elenco Clienti e Fornitori
Il menù Elenco Clienti Fornitori è stato suddiviso in tre sottomenù:
Moduli -> Allegati Clienti e Fornitori -> Tabella intermediari
Nuova voce di menù; permette di memorizzare i dati identificativi dell'intermediario responsabile della trasmissione telematica dell'elenco clienti fornitori.
Versione 3.10.4 del 04/10/2007
Moduli -> Elenco Clienti e Fornitori
Migliorata l'esposizione della stampa di controllo, con una migliore esposizione dei dati inclusi ed esclusi dal file telematico, con relative motivazioni.
Versione 3.10.1 del 25/09/2007
Movimenti -> Gestione F24 -> F24 Cumulativo
Inserita l'informazione del numero di fornitura per i versamenti già inseriti in un file telematico, per velocizzare un'eventuale localizzazione successiva.
Moduli -> Elenco Clienti e Fornitori
Migliorata l'esposizione dei dettagli documenti, per singolo soggetto: vengono riportati anche gli eventuali documenti registrati in esercizi differenti. Eliminata inoltre l'anomalia in fase di stampa (la colonna Importi Esenti visualizzava sempre valori pari a zero).
Versione 3.9.3 del 11/09/2007
Movimenti -> Gestione F24
Aggiornate le tabelle Codici Tributi e Causali al 23 Giugno 2007.
Moduli -> Elenco Clienti e Fornitori
Attivata la funzionalità di creazione file telematico.
Note. Il file telematico potrebbe essere soggetto a variazione, in accordo alle specifiche ministeriali, in continuo aggiornamento. Si consiglia di controllare periodicamente la presenza di aggiornamenti prima della scadenza definitiva.
Stampe -> Liquidazione iva
Correzione anomalia: in presenza di indetraibilità da pro-rata, la liquidazione annuale riportava erroneamente il valore pro-rata del IV trimestre.
Versione 3.8.1 del 24/07/2007
Nuova utilissima funzione: 'Cerca' che permette di cercare e di avviare una voce di menù
La funzione si può eseguire dal menù principale, quando nessuna voce di menù è stata ancora avviata.
Note.
Come operare: cliccare con il mouse nel riquadro 'Cerca', digitare una o più parole e premere invio.
Si apre una lista di voci di menù da cui si può selezionare la riga corrispondente alla voce di menù che si desidera avviare.
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Correzione anomalia: nei movimenti di tipo fattura Reverse Charge, in presenza di più registri fatture emsesse, non veniva memorizzato correttamente il registro selezionato.
Versione 3.6.1 del 26/06/2007
Stampe -> Bilancio di Verifica
Nuova opzione Riclassificazione che permette di ottenere un Bilancio Riclassificato secondo criteri inseriti dall'utente (Vedi: Modifica->Riclassificazioni).
Modifica -> Riclassificazioni
Nuova voce di menù per la creazione di riclassificazioni.
Note. Una riclassificazione è un insieme di righe (mastri) che totalizzano uno o più conti di bilancio.
Versione 3.5.3 del 15/05/2007
Stampe -> Liquidazione iva -> Dichiarazione annuale
Trasferimento dati alla Dichiarazione annuale Iva 2007, anno d'imposta 2006.
Versione 3.5.2 del 08/05/2007
Modifica -> Configurazione -> Ventilazione corrispettivi
Possibilità di inserire più mastri o conti riservati agli acquisti di beni destinati alla rivendita (o mastri/conti da includere negli acquisti per il calcolo della ventilazione dei corrispettivi).
Versione 3.5.1 del 02/05/2007
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Correzione anomalia: in fase di modifica movimenti, in alcuni casi, veniva segnalato il messaggio Errore di run-time '5': Chiamata di routine o argomento non valido.
Versione 3.4.4 del 23/04/2007
Stampe -> Registri iva
Evidenziazione delle registrazioni assoggettate a Iva con il metodo Reverse Charge nell'elenco documenti e nei totali riepilogativi.
Stampe -> Liquidazione iva
Evidenziazione degli importi assoggettati a Iva con il metodo Reverse Charge.
Modifica -> Causali contabili
Nuova modalità di trattamento particolare: fattura Reverse Charge (registrazione della fattura ricevuta da subappaltatori senza addebito d'imposta con integrazione dell'aliquota e della corrispondente imposta e annotazione nel registro degli acquisti e in quello delle fatture emesse).
Note. Occorre creare una nuova causale per la registrazione di fatture ricevute assoggettate ad iva con il meccanismo dell'inversione contabile (o reverse charge) (per le istruzioni su come aggiungere la nuova causale cliccare qui).
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Implementazione della nuova modalità di trattamento particolare Fattura Reverse Charge.
Note. Occorre utilizzare apposita causale da creare manualmente (per le istruzioni su come aggiungere la nuova causale cliccare qui).
Versione 3.4.2 del 05/04/2007
Movimenti -> Gestione particolari -> Risconti
Nuova opzione per la contabilizzazione dei singoli risconti in prima nota. Selezionare la voce risconto desiderata e cliccare sul link "Genera movimento risconto".
Versione 3.4.1 del 28/03/2007
File -> Carica Dati Esterni
Correzione anomalia: in alcuni casi di importazione veniva generato l'errore di run-time -2147217887:
Versione 3.3.5 del 23/03/2007
File -> Carica dati esterni -> Importazione da Prisma2
Correzione anomalia: le righe dettaglio di causali di tipo diversi a diversi venivano importate con ordine errato.
Versione 3.3.4 del 13/03/2007
Moduli -> Elenco Clienti e Fornitori
Nuova voce di menù da utilizzare come strumento di controllo per la preparazione dell'elenco dei clienti e dei fornitori previsto dal D.L.248/06.
Permette oltre la visualizzazione, l'inserimento o la modifica dei campi Codice Fiscale e Partita Iva. Disponibile inoltre la stampa riepilogativa degli elenchi clienti/fornitori.
Note. Per una corretta esposizione dei dati, consigliamo di verificare le sigle iva utilizzate (menù Modifica -> Sigle Iva) affinchè il campo Assoggettamento Iva contenga il valore corretto, compreso tra Imponibile, Non imponibile, Esente, Escluso, Non soggetto.
La preparazione del file telematico verrà rilasciata non appena l'Agenzia delle Entrate avrà reso disponibili le specifiche tecniche.
Versione 3.3.3 del 08/03/2007
Movimenti -> Controllo movimenti
Correzione anomalia: errore di run-time: Oggetto 'SigleIva' già esistente.
Modifica -> Rubrica clienti - fornitori
E' possibile adesso stampare i dati anagrafici dei soli Clienti (o, a scelta, dei soli Fornitori) movimentati nell'esercizio in linea.
Movimenti -> Gestione particolari -> Risconti
Correzione anomalia: non era possibile inserire risconti con inizio competenza dall'esercizio successivo.
Versione 3.3.1 del 28/02/2007
Stampe -> Libro giornale
Nuova opzione: possibilità di stampare il libro giornale filtrando i movimenti per attività.
Modifica -> Rubrica clienti - fornitori
Aggiunta colonna Codice Fiscale nella stampa Elenco nominativi; inoltre è possibile adesso filtrare l'elenco in stampa per i soli nominativi movimentati nell'esercizio in linea.
Note. Tale stampa risulta utile come controllo dati anagrafici per l'allegato Clienti/Fornitore di prossima scadenza.
Versione 3.2.5 del 23/02/2007
Movimenti -> Gestione Prima Nota -> Chiusura iva del periodo
Correzione anomalia: in fase di chiusura iva del IV trimestre, in alcuni casi l'importo pro-rata, se presente, non corrispondeva all'importo calcolato in liquidazione.
Versione 3.2.3 del 19/02/2006
Stampe -> Liquidazione iva -> Comunicazione annuale
Correzione anomalia: tra le operazioni attive veniva erroneamente riportato l'importo delle operazioni intracomunitarie passive.
Movimenti -> Gestione prima nota -> Scadenzario
Correzione anomalia: le scadenze relative a fatture con ritenuta di acconto suggerivano un importo errato.
Versione 3.1.6 del 30/01/2007
Moduli -> Centri di costo -> Prospetto economico
Nuova opzione: Visualizza ripresa saldo precedente.
Movimenti -> Scadenzario -> Contabilizza scadenze
Migliorato l'incasso/pagamento di scadenze multiple.
Versione 3.1.5 del 29/01/2007
Estratto conto ed estratto conto clienti/fornitori (tasto funzione F6)
Correzione anomalia: in fase di stampa veniva generato un errore, provocando l'uscita forzata dal programma.
Movimenti -> Scadenzario
Correzione anomalia: le scadenze relative a note di credito ricevute venivano considerate come Da pagare piuttosto che Da incassare.
Versione 3.1.3 del 22/01/2007
Modifica -> Configurazione -> Conti Incasso/Spesa
Nuova scheda Conti Incasso/Spesa. Inserire qui i conti utilizzati per gli incassi e le spese (cassa, banche, etc) dai professionisti.
Note. I movimenti che conterranno tali conti verrano riportati nel registo incassi e spese.
Stampe-> Registro incassi e spese
Nuova opzione. Stampa il registro incassi e spese per i professionisti.
Note. Per una corretta esposizione dei dati occorre inserire i conti Incassi/Spese nell'apposita scheda (menù Modifica -> Configurazione), ed i movimenti di incasso o pagamento devono riportare obbligatoriamente il numero e la data del documento (utilizzare l'opzione Verifica Movimenti per una veloce verifica e correzione dei movimenti con dati incompleti).
Stampe-> Registro incassi e spese -> Verifica movimenti
Nuova opzione. Permette di verificare e correggere agevolmente i movimenti incassi o pagamenti che non riportano correttamente le informazioni numero o data documento.
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento importi iva al software di compilazione e stampa Comunicazione Annuale Dati Iva 2007.
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di installare (o aggiornare, se già installato) il programma Iva2007, prelevabile all'indirizzo www.infoare.it in caso di prima installazione, o utilizzare l'opzione Aggiornamento programma dal menù Strumenti di Iva2007 in caso di versione già installata.
Versione 3.1.1 del 11/01/2007
Movimenti -> Scadenzario -> Contabilizza scadenze
Correzione anomalia: eliminato errore di run-time che si verificava in rarissimi casi di contabilizzazione automatica delle scadenze.
Versione 2.12.2 del 14/12/2006
Stampe -> Liquidazione iva -> Prospetto annuale
Correzione anomalia: venivano erroneamente riportati i versamenti effettuati in sede di dichiarazione annuale iva.
Movimenti -> Scadenzario -> Contabilizza scadenze
Attivato l'avviso automatico delle scadenze alla data del giorno o precedenti.
Note. L'avviso è valido solo per le scadenze per cui è stato richiesto in fase in creazione.
Versione 2.12.1 del 12/12/2006
Movimenti -> Controllo movimenti
Nuova opzione. Esegue una serie di controlli sui movimenti di prima nota, quali conti o nominativi rubrica inesistenti, movimenti squadrati, causali o sigle iva errate.
Versione 2.11.4 del 29/11/2006
Movimenti -> Gestione Prima Nota -> Corrispettivi
Attivata la gestione del calendario per l'inserimento dei corrispettivi.
Note. Il programma memorizza i corrispettivi come se fossero stati inseriti singolarmente per giorno; è possibile pertanto selezionare in seguito i singoli movimenti per eventuali correzioni.
Per inserire successivamente altri corrispettivi nello stesso mese operare come un nuovo inserimento, indicando il mese: automaticamente il calendario comprenderà i corrispettivi precedentemente inseriti, che possono, pertanto, essere memorizzati a più riprese.
Versione 2.11.3 del 28/11/2006
Movimenti -> Gestione Prima Nota -> Bilancio di chiusura
Con la chiusura dei conti per ogni risconto presente verranno, automaticamente, generati i movimenti di storno dei costi o dei ricavi.
Movimenti -> Gestione Prima Nota -> Bilancio di apertura
Il ripristino dei costi e dei ricavi di competenza dell'esercizio successivo, viene eseguito, automaticamente, insieme alla generazione automatica dell'apertura di bilancio.
Versione 2.11.2 del 21/11/2006
Movimenti -> Gestione particolari -> Risconti
Attivata la gestione dei risconti attivi e passivi.
Note. I risconti possono essere inseriti manualmente da questa voce di menù oppure direttamente in fase di immissione prima nota utilizzando una causale con la casella Generazione Risconto attiva.
Versione 2.11.1 del 10/11/2006
Movimenti -> Gestione Prima Nota -> Ricevuta Ft intracomunitaria -> Scadenzario
Correzione anomalia: in caso di registrazione movimenti di tipo Ricevuta fattura intracomunitaria con scadenzario attivo, l'importo scadenza suggerito era comprensivo, erroneamente, dell'importo iva.
Stampe -> Libro giornale
Correzione anomalia: in caso di note di credito, emesse o ricevute, non venivano evidenziati i dati Numero Protocollo, Numero e Data del documento.
Estratto conto ed estratto conto clienti/fornitori (tasto funzione F6)
Aggiunta scheda Saldi mensili, che riporta il riepilogo saldi dare e avere del conto o cliente/fornitore selezionato, suddivisi per mese.
Note. Vengono evidenziati soltanto i mesi movimentati.
Movimenti -> Gestione F24 -> Modello di pagamento F24
Possibilità di associare il Codice Ufficio ed il Codice atto a più codici tributi della sezione Erario.
Versione 2.10.6 del 18/10/2006
Stampe -> Numerazione Fogli
Nuova voce di menù che permette la numerazione di fogli per eventuali vidimazioni.
La stampa può essere eseguita sia in verticale che in orizzontale.
Versione 2.10.1 del 09/10/2006
Movimenti -> Gestione F24 -> Conti di addebito F24 Online
Nuova opzione. Permette la creazione e gestione, per ogni azienda, di un archivio Conti Corrente da utilizzare per i pagamenti on line dei modelli F24.
Movimenti -> Gestione F24 -> F24 Cumulativo
Nuova opzione. Permette la creazione del file telematico F24 cumulativo, per tutte le aziende predisposte correttamente.
Movimenti -> Gestione F24 -> Modello di pagamento F24
Nuova gestione con possibilità di creazione F24 telematico.
Versione 2.9.1 del 04/09/2006
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Correzione anomalia: chiusura iva: in alcuni casi veniva erroneamente compensato un importo anche se l'iva del periodo risultava a credito.
Versione 2.8.1 del 01/08/2006
Stampe -> Libro giornale
Correzione anomalia: in alcuni casi, il ripristino stampa ufficiale non ricalcolava correttamente gli importi progressivi.
Versione 2.7.2 del 11/07/2006
Stampe -> Liquidazione iva
Correzione anomalia: errore di calcolo dell'importo Indetraibilità da pro-rata in caso di contabilità con liquidazione iva trimestrale.
Versione 2.7.1 del 21/06/2006
Moduli -> Cespiti ammortizzabili -> Registro cespiti
Nuova opzione, Riporta il totale generale in coda alla stampa, per stampare, opzionalmente, i totali complessivi del registro.
Movimenti -> Controllo sequenza documenti
Correzione anomalia: venivano segnalati fuori sequenza, erroneamente, i movimenti relativi ad incassi di fatture con iva differita.
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Correzione anomalia: veniva segnalata la duplicazione del numero documenti tra i movimenti di ricevuta fattura e pagamento della stessa.
Versione 2.6.1 del 13/06/2006
Movimenti -> Gestione F24 -> Compensazioni
Aggiornata la tabella di ricerca Crediti da compensare.
Stampe -> Liquidazione iva
Attivato il trasferimento dei dati iva al software di compilazione e stampa Dichiarazione Annuale Iva 2006.
Note. Per un corretto trasferimento dei dati ricordiamo di verificare i riferimenti ai quadri VE e VF (menù Modifica -> Riferimenti Iva Quadri VE/VF); occorre inoltre installare (o aggiornare, se già installato) il programma Iva2006, prelevabile all'indirizzo www.infoare.it in caso di prima installazione, o utilizzare l'opzione Aggiornamento programma dal menù Strumenti di Iva2006 in caso di versione già installata.
Versione 2.5.6 del 31/05/2006
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Correzione anomalia: in presenza di Conti personalizzati per ditta la creazione automatica del movimento Bilancio di Apertura generava importi duplicati e quindi risultati non allineati alla chiusura bilancio dell'esercizio precedente.
Versione 2.5.4 del 22/05/2006
Stampe -> Liquidazione iva -> Prospetto beni usati
Correzione anomalia: in alcuni casi, in presenza di margine negativo, l'importo non veniva riportato correttamente nel periodo successivo.
Movimenti -> Gestioni particolari -> Regime del margine -> Registri dei beni usati
Correzione anomalia: le note di credito non venivano conteggiate correttamente.
Versione 2.5.2 del 05/05/2006
Stampe -> Liquidazione iva
Correzione anomalia: in presenza di Contribuenti minimi, nel prospetto annuale, l'eventuale acconto iva versato veniva conteggiato anche tra i versamenti periodici.
Versione 2.4.8 del 24/04/2006
Movimenti -> Gestione prima nota -> Dettaglio cespiti
Correzione anomalia: in alcuni casi non era permesso, erroneamente, l'inserimento di movimenti di tipo Cessione.
Stampe -> Liquidazione iva
Migliorata l'esposizione dei dati iva relativa a beni usati, ed aggiunto un prospetto riepilogativo delle operazioni beni usati effettuate nell'anno.
Versione 2.4.5 del 18/04/2006
Moduli -> Cespiti ammortizzabili -> Calcolo ammortamenti -> Lista quote ammortamento
Nuova funzionalità: elenco cespiti in ammortamento, suddivisi per categorie, completo di valore contabile, quote già ammortizzate, ammortamenti in corso e valore residuo.
Versione 2.4.2 del 06/04/2006
Movimenti -> Scadenzario -> Elenco Scadenze
L'elenco scadenze evidenzia adesso, per ogni nominativo, il relativo codice. Inoltre, la data di stampa dell'elenco è opzionale.
Versione 2.4.1 del 04/04/2006
Stampa -> Bilancio riclassificato
Correzione anomalia: non venivano riclassificati correttamente i conti bancari personalizzati.
Moduli -> Centri di costo -> Elenco di ripartizione
Viene controllato, ed eventualmente evidenziato, se l'importo da ripartire è differente dall'importo ripartito.
Versione 2.3.9 del 30/03/2006
File -> Carica Dati Esterni
Correzione anomalia: in caso di assenza del file nominativi rubrica, veniva generato un messaggio di errore.
Versione 2.3.8 del 06/03/2006
Strumenti -> Account utenti
Nuova opzione. Gli Account Utente consentono di proteggere PrismaXP per tutti gli utenti che condividono un computer o una rete locale. E' possibile definire il nome e la password dell'account, nonchè selezionare il tipo di utente. Per ottimizzare il livello di protezione del programma ed assicurarsi che ne venga consentito solo l'utilizzo privato, è opportuno impostare una password per l'account utente. Se invece non si utilizza una password, altre persone potranno accedere all'account e visualizzare tutti i dati.
Note. Per attivare la gestione Account Utenti è necessario creare prima un account di tipo Amministratore. L'utente con account Amministratore può creare, eliminare e modificare tutti gli account esistenti nel programma. Non vi sono limiti al numero di account che è possibile creare e l'account Amministratore dispone dell'accesso completo a tutti gli account, ma non ha accesso alle altre funzionalità del programma. Per poter accedere al programma, quindi, dopo aver creato l'Amministratore occorre necessariamente creare almento un utente.
Versione 2.3.2 del 06/03/2006
Modifica -> Dati contabili azienda -> Conti personalizzati
Correzione anomalia: in alcuni casi, non era possibile aggiungere i conti bancari personalizzati, poichè riportava un messaggio di errore.
Movimenti -> Gestione F24
Aggiornate le tabelle Codici Tributi e Causali al 01 Febbraio 2006.
Moduli -> Cespiti ammortizzabili -> Calcolo ammortamenti
Correzione anomalia: i movimenti automatici di calcolo ammortamenti non figuravano in bilancio.
Movimenti -> Gestione F24 -> Modello di pagamento F24
Correzione anomalia: in crezione nuovo modello non suggeriva correttamente l'importo iva annuale.
Versione 2.3.1 del 28/02/2006
Movimenti -> Gestioni particolari -> Compensi a terzi
Correzione anomalia: selezionando stampa Certificati sostituti d'imposta, in alcuni casi veniva dato Errore di run-time '94': Utilizzo non valido di Null.
Versione 2.2.7 del 17/02/2006
Movimenti -> Gestioni particolari -> Compensi a terzi
Attivata l'opzione di stampa Certificati sostituti d'imposta.
Note. Viene creato un documento in formato RTF gestibile da qualunque elaboratore di testi; si ha così la possibilità di poterlo salvare e stampare e apportare tutte le modifiche desiderate.
Movimenti -> Gestioni particolari -> Compensi a terzi
Attivata l'opzione di stampa Elenco ritenute d'acconto. Viene fornito l'elenco, suddiviso per nominativo, di tutti i documenti dell'anno desiderato o di anni precedenti ma pagati nell'anno scelto.
Versione 2.2.1 del 27/01/2006
Modifica -> Rubrica clienti - fornitori
Aggiunta colonna Partita Iva nella stampa Elenco nominativi.
Movimenti -> Scadenzario
Possibilità di stampare l'elenco scadenze comprese in un determinato intervallo di date.
Stampe -> Bilancio di Verifica
Possibilità di escludere dalla stampa sia i mastri che i conti, stampando così soltanto il dettaglio clienti e/o fornitori.
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Correzione anomalia: in inserimento movimenti di pagamento compensi, il movimento non veniva suggerito correttamente, in caso di compenso generato senza movimento di prima nota.
Versione 2.1.5 del 20/01/2006
Stampe -> Libro giornale
In stampa di fatture o note di credito ricevute, il conto iva acquisti con importo a zero non viene più stampato.
Stampe -> Registri iva
L'importo iva a zero (esempio esclusi, non imponibili, ecc..) non viene più stampato.
Stampe -> Liquidazione iva
Nuova opzione Comunicazione annuale dati, per il trasferimento dei dati iva al software di compilazione e stampa Comunicazione Annuale Dati Iva.
Note. Per un corretto trasferimento dei dati raccomandiamo di verificare le sigle iva (menù Modifica -> Sigle Iva): occorre impostare il campo Invia a Comunicazione Annuale Dati Iva per le aliquote il cui importo deve essere trasferito, e selezionare il corretto Assoggettamento (imponibile, non imponibile, esente, escluso, non soggetto).
Versione 2.1.1 del 13/01/2006
Stampe -> Liquidazione iva
Correzione anomalia: in presenza di operazioni di beni usati (regime del margine), in alcuni casi l'importo iva vendite del prospetto iniziale non coincideva con gli importi stampati per singolo periodo e l'importo iva era superiore all'importo imponibile.
Stampe -> Estratto conto
Correzione anomalia: in presenza di conti personalizzati per ditta, se in piano dei conti esisteva codice un conto uguale ad un conto personalizzato, tale conto risultava duplicato in estratto conto.
Movimenti -> Gestione Prima Nota
Correzione anomalia: in inserimento movimenti di pagamento compensi, il conto Rilevazione RA temporaneo veniva suggerito nella stessa sezione Dare del conto Rilevazione RA temporaneo.